GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Spaghetti allo scoglio

Spaghetti allo scoglio

99780

Un primo piatto immancabile, re della tavola mediterranea. Il sugo ricco a base di pesce, si sposa alla perfezione con uno spaghetto robusto. Il piatto si accompagna a freschi vini bianchi fermi o frizzanti

95 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr spaghetti
300 gr cozze
300 gr vongole
400 gr calamari piccoli
4 scampi
8 gamberi
400 gr pomodori pelati
1 scalogno
2 spicchi aglio
1 cucchiaio prezzemolo tritato
qb vino bianco secco
qb sale
qb peperoncino in polvere
qb olio extravergine di oliva

Come preparare gli spaghetti allo scoglio


1) Iniziate con la pulizia di cozze e vongole. Prendete 300 gr di vongole e mettetele a bagno per 2 ore in acqua fredda, sostituendola 2-3 volte. Poi, sciacquate bene i molluschi sotto l'acqua corrente. Prendete dunque 300 gr di cozze e lavatele sotto il rubinetto strofinandole ed eliminando il bisso (filamenti), poi sciacquate ancora. Ora fate aprire i molluschi: mettete in un tegame 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di olio extravergine e fate aprire sia le vongole, sia le cozze a fiamma viva, sfumando con 1/2 bicchiere di vino bianco le vongole. Poi prendete le vongole e mettetele in un piatto, filtrando il liquido di cottura e tenendolo da parte. Fate lo stesso con le cozze. Per questa ricetta, vanno sgusciati i 2/3 dei molluschi. 

2) Pensate, dunque, al sugo. Mettete a rosolare in um tegame 1 scalogno tagliato fine in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete 400 gr di calamari puliti e sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco. Ora unite 400 gr di pomodori pelati tagliati e lasciate cuocere il sugo per circa 40 minuti insaporendo con mestoli di liquido di cottura delle vongole, sale e peperoncino. Pulite, intanto, 4 scampi e 8 gamberi eliminando il filetto nero con uno stecchino. Ponete, quindi, scampi e gamberi nella pentola del sugo lasciando cuorere per 2 minuti. Poi togliete dal fuoco. 

3) Fate cuocere ora 350 gr di spaghetti al dente, scolateli e metteteli nella pentola con il sugo, riaccendendo il fuoco. Aggiungete anche 2-3 cucchiai del liquido di cottura filtrato dei molluschi, le vongole e le cozze. Infine, servite con 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata