GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Spaghetti alla puttanesca

Spaghetti alla puttanesca

118683

Avete voglia di un piatto di pasta saporito e piccante? Gli spaghetti alla puttanesca di tradizione laziale fanno a caso vostro! È un primo piatto che si prepara in pochissimi minuti con pomodori freschi rossi e maturi, olive nere, capperi e acciughe, insaporito con peperoncino fresco e piccante e aglio rosolati in padella. Gli spaghetti sono il formato di pasta più adatto a questa pietanza

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr spaghetti medi
500 gr pomodori maturi
100 gr olive nere di Gaeta
4 acciughe salate
1 cucchiaio capperi sotto sale
2 spicchi aglio
1 peperoncino rosso piccante
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale

Come preparare gli spaghetti alla puttanesca


1) Preparate gli ingredienti. Dissalate 1 cucchiaio di capperi sotto sale, immergendoli pochi minuti in una ciotola con acqua tiepida, scolateli e lavateli spesso sotto un getto di acqua fredda; strizzateli e teneteli da parte. Denocciolate 100 gr di olive nere di Gaeta con l’apposito attrezzo. Pulite 4 acciughe salate, eliminate il sale sotto un getto di acqua corrente, ammorbidite i filetti immergendoli in acqua tiepida qualche minuto, poi apriteli a libro ed eliminate la lisca, mettendo da parte i filetti. Lavate 1 peperoncino rosso piccante, tagliatelo a metà, eliminate i semi e i filamenti e tagliatelo a fettine. Lavate, infine, 500 gr di pomodori maturi, incidete la pelle alla base e scottateli 1-2 minuti in acqua bollente salata. Scolateli e pelate i pomodori ancora caldi, tagliateli a metà ed eliminate i semi e il liquido di cottura; tritateli con un coltello, raccogliete la polpa dei pomodori in una ciotola e tenetela da parte.

2) Preparate il sugo. Mettete in una padella antiaderente con i bordi alti 2 spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati insieme alle fettine di peperoncino e un filo di olio extravergine di oliva; rosolate gli ingredienti lentamente su fiamma, fin quando l’aglio risulterà dorato, poi eliminatelo. Aggiungete i filetti di acciuga e scioglieteli completamente nel condimento, schiacciandoli con una forchetta. Unite in padella i pomodori tritati e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro stemperato in un mestolino di acqua tiepida, alzate la fiamma, mescolate con un cucchiaio di legno e lasciate asciugare un po’ il sugo prima di aggiungere i capperi e le olive; proseguite la cottura a fuoco vivace per 7-8 minuti.

3) Completate. Lessate 320 gr di spaghetti medi in abbondante acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione della pasta. Mettete la metà del sugo preparato in una ciotola capiente; scolate la pasta e versate anche questa nella ciotola insieme al sugo, mescolate e completate il condimento degli spaghetti alla puttanesca con il restante sugo. Mescolate un’ultima volta e servite ben caldi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata