GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Spaghetti alla Norma

Spaghetti alla Norma

127032

La pasta alla Norma è una vera opera d’arte culinaria, un primo siciliano tipicamente estivo a base di pomodoro fresco, melanzane, basilico e ricotta salata: una ricetta che riunisce tutti i sapori mediterranei in un unico piatto. Il formato della pasta potete sceglierlo voi in base ai vostri gusti, Grazia preferisce gli spaghetti, versatili e capaci di trattenere al meglio il condimento

60 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr spaghetti
2 melanzane
400 gr pomodori perini
2 spicchi aglio
80 gr ricotta salata
1 mazzetto basilico
qb olio per friggere
qb olio extravergine d'oliva
qb sale grosso
qb sale
qb pepe

Come preparare gli spaghetti alla Norma


1) Lavate e asciugate le foglie di 1 mazzetto di basilico. In una pentola di acqua bollente tuffate 400 gr di pomodori perini interi; lessateli qualche minuto poi scolateli e spelateli; divideteli a metà, eliminate i semi e riduceteli in piccoli pezzetti. Scaldate in una padella larga e antiaderente un po’ di olio extravergine di oliva e rosolate 2 spicchi di aglio sbucciati e schiacciati; quando sono dorati su tutti i lati, versate i pezzetti di pomodoro e proseguite la cottura per 15 minuti a fuoco moderato, fino ad ottenere un sugo denso e di colore vivace. Spegnete, eliminate gli spicchi di aglio e aggiungete sale, pepe e la metà delle foglioline di basilico spezzettate.

2) Lavate e asciugate 2 melanzane tipo violetta lunga di Napoli, tagliate le estremità e affettatele per la lunghezza ottenendo delle fette spesse circa 1/2 cm, disponetele in uno scolapasta cosparse di sale grosso e con un peso sopra, per farle spurgare l’acqua amara di vegetazione. Eliminate il sale sciacquando le fettine di melanzane sotto un getto di acqua fredda, asciugatele con la carta assorbente e tagliatele poi a listarelle. Friggetele in una padella con abbondante olio per frittura, scolatele con un mestolo forato e adagiatele su un piatto rivestito con carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso; salatele e tenete in caldo il piatto.

3) Lessate 320 gr di spaghetti in abbondante acqua bollente e salata; scolateli al dente e versateli nella padella con il sugo di pomodoro fresco. Mescolate e unite 80 gr di ricotta salata, le restanti foglie di basilico spezzettate e le fettine di melanzane fritte. Mescolate ancora una volta gli spaghetti alla Norma e servite subito.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata