GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Spaghetti al pesto veloci

Spaghetti al pesto veloci

30720


Un primo piatto leggero e vegetariano, il mix di ricotta e pesto lo rende davvero stuzzicante, ideale per il pranzo di ogni gorno, apprezzato da grandi e bambini. Gli spaghetti al pesto veloci sono pronti in meno di mezz'ora e facilissimi da fare, il profumo di basilico si diffonderà nella vostra cucina e donerà al piatto il suo sapore unico. 

Ingredienti per 4 persone

qb grana
qb pepe
4 cucchiaio/i pesto
200 gr ricotta di pecora
qb sale
320 gr pasta di semola di grano duro


Come preparare gli spaghetti al pesto veloci


1) Preparate il composto di ricotta e pesto. Passate 200 gr di ricotta di pecora in un colino a maglie fini, aiutatevi con una forchetta e mettetela in una ciotola, aggiungete 4 cucchiai di pesto e mescolate in modo da ottenere una crema soffice.

2) Mettete una pentola di acqua sul fuoco fino al bollore.

3) Trasferite la crema di ricotta in una padella antiaderente, aggiungete un mestolino d'acqua bollente e mescolate con un cucchiaio di legno, insaporite con sale e pepe.

4) Salate l'acqua e immergete 320 gr di spaghetti, fate cuocere e scolate al dente. Trasferite la pasta nella padella con il condimento, fatela saltare per qualche istante e conditela con una grattugiata di grana. La vostra pasta è pronta per essere servita. 

 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata