GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

    GAZETTE MDW

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto veloce con peperoni rossi e verdi

Risotto veloce con peperoni rossi e verdi

142902

Il risotto con peperoni rossi e verdi ha una preparazione semplice e veloce. La combinazione di riso, carne e verdure lo rende un piatto unico e completo

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

280 gr riso vialone nono
250 gr sella di coniglio disossata
1 lt brodo di carne
1/2 peperone rosso
1/2 peperone verde
1 scalogno
40 gr burro
1/2 bicchiere vino bianco
qb maggiorana secca
qb sale
qb pepe

Come preparare il risotto veloce con peperoni rossi e verdi


1) Tagliare a cubetti 250 gr di sella di coniglio. Mondate mezzo peperone verde e mezzo peperone rosso, riducendoli a listarelle molto sottili. In una casseruola fate lentamente appassire 1 scalogno tritato con 20 gr di burro, unite la carne e fatela rosolare, aggiungete i peperoni e mescolando fate insaporire per 2-3 minuti.

2) Mettete a scaldare 1 lt di brodo di carne. Nella casseruola col coniglio aggiungete 280 gr di riso vialone nano e, alzando la fiamma, fatelo tostare per pochi minuti, poi sfumatelo con mezzo bicchiere di vino bianco.

3) Cominciate a bagnare il riso con il brodo caldo, poco per volta, continuando a mescolare fino a cottura ultimata (circa 15 minuti).

4) Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro avanzato, aggiungendo della maggiorana e regolando di sale e pepe.


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fettine di tacchino in crosta di cous cous

  • Cipolle gratinate al forno ripiene di cous cous

  • Semifreddo alle mandorle

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva