Un risotto delicato e gustoso, in cui il sapore delicato dei topinambur si sposa perfettamente con quello più deciso dei funghi porcini e del midollo di bue. Il riso consigliato è Il Carnaroli, la varietà dal chicco medio più pregiata e più utilizzata per ricette come questa. Il risotto con topinambur e porcini vi sorprenderà per il suo gusto e per la semplicità della preparazione: provatelo!
Ingredienti per 6 persone
Come preparare il risotto con topinambur e porcini
1) Pulite 8 funghi porcini eliminando la parte terrosa finale e pulendoli dalle impurità con un telo inumidito. Staccate 4 cappelle lasciandole intere, affettate le rimanenti e riducete i gambi a tocchetti.
2) Mettete a scaldare una pentola con 1,5 l di brodo di manzo. Tritate 30 g di cipolla e 50 g di midollo di bue e soffriggeteli con 3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva, quando il midollo si sarà ben sciolto unite i soli gambi dei porcini tagliati e dopo pochi minuti 500 gr di riso Carnaroli, facendolo tostare per un paio di minuti. Sfumate quindi con 1 bicchiere di vino bianco secco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete il brodo caldo poco per volta mescolando continuamente.
3) Mentre il riso cuoce, scaldate il forno a 200°C e passatevi per 3 minuti le 4 cappelle dei porcini, leggermente incise e unte d'olio.
4) Continuate la cottura del riso bagnando man mano col brodo, quando sarà quasi pronto unite i funghi rimasti e 200 gr di topinambur a fettine e lasciate sul fuoco per altri 3-4 minuti. Spegnete la fiamma, aggiungete 50 gr di burro e 100 gr di parmigiano grattugiato. Mescolate bene, coprite con un coperchio e fate riposare per un paio di minuti. Servite nei piatti decorando con le cappelle dei porcini e una manciata di prezzemolo tritato.
© Riproduzione riservata