GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto allo zafferano con porcini secchi

Risotto allo zafferano con porcini secchi

142869

Ecco come cucinare un profumato risotto allo zafferano con porcini secchi, un primo piatto veloce e semplice dal gusto delicato

45 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

180 gr riso Carnaroli
7,5 dl brodo di carne
50 gr porcini secchi
1 cipolla bianca
1 bicchiere vino bianco
60 gr parmigiano grattugiato e qualche scaglia per servire
50 gr burro
1 cucchiaio aceto balsamico
1 bustina zafferano in polvere
qb olio evo

Come preparare il risotto allo zafferano con porcini secchi


1) Mettete 50 gr di porcini secchi a rinvenire in ammollo in acqua tiepida per 15 minuti, dopodiché strizzateli e spadellateli velocemente insieme a poco olio, 1 cucciaio di aceto balsamico e 2 di vino bianco. Filtrate l'acqua dei porcini e unitela a 7,5 dl di brodo di carne, che metterete a scaldare in una pentola.

2) In una casseruola soffriggete una cipolla con 10 gr di burro e un po' d'olio, dopo qualche minuto unite 180 gr di riso Carnaroli, lasciatelo tostare per un paio di minuti poi aggiungete il vino bianco rimasto e lasciatelo evaporare.

3) A questo punto unite una quantità di brodo tale da coprire appena il riso e cominciate la cottura, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale, aggiungendo il brodo man mano affinchè il riso rimanga sempre coperto, avendo cura di tenerne da parte un mestolo. Pochi minuti prima della fine della cottura aggiungete una bustina di zafferano sciolta nel brodo rimasto, mescolate e poi fuori dal fuoco unite i funghi, il burro e 60 gr di parmigiano grattugiato, facendo mantecare per un paio di minuti. Decorate con qualche scaglia di parmigiano e servite caldo.




© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata