GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto allo Champagne

Risotto allo Champagne

36385

Un primo piatto tradizionale, semplice ma sempre raffinato ed elegante. La ricetta del risotto allo Champagne è l'esordio perfetto per il menu di San Valentino. Prepararlo è facile, adatto anche a chi è meno esperto in cucina. Provatelo con un calice di Champagne e dopo un antipasto a base di formaggi e confetture. Un menu afrodisiaco, gustoso e ideale per chi ha gusti classici

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

350 gr riso
70 gr burro
2 bicchieri Champagne
2 cucchiai panna da cucina
2 scalogni
1,25 l brodo leggero di carne
qb grana grattugiato
qb sale
qb pepe

Come preparare il risotto allo Champagne


1) Tritate 2 scalogni finemente e lasciateli soffriggere in una casseruola con 70 gr di burro. Aggiungete 350 gr di riso e fatelo tostare, mescolando.

2) Sfumate con 2 bicchieri di Champagne, alzando il fuoco e facendone evaporare la metà. Continuate con la cottura del riso aggiungendo 1,25 l di brodo di carne bollente e mescolando.

3) Poco prima di toglierlo dal fuoco, unite 2 cucchiai di panna da cucina e 2 cucchiai di grana grattugiato. Mescolate per 2 minuti. Infine, aggiustate di sale e pepe.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Cannelloni di crepes alla zucca

  • Pasta al forno con melanzane grigliate

  • Pasta con gli asparagi selvatici

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva