GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto alla zucca

Risotto alla zucca

111262

Il risotto alla zucca è un primo piatto dal sapore dolce e delicato, esaltato dal sapore del burro e del grana usati per mantecare, con un insolito tocco finale dato dalla guarnizione al mascarpone. E' una ricetta tipica della stagione autunnale, quando la zucca diventa la protagonista in cucina. Realizzarlo è davvero semplice, e il risultato è garantito

Ingredienti

1,5 l brodo vegetale
400 gr zucca
250 gr riso carnaroli
30 gr grana
30 gr burro
1 cipolla
100 gr mascarpone
1 bicchiere vino bianco
q.b. sale
q.b. pepe nero

Come preparare il risotto alla zucca


1) Tagliate a dadini 400 gr di zucca e saltateli in una pentola da risotto con 30 gr di burro per qualche minuto, quindi prelevatene 3/4 e conservateli in un recipiente. Mettete a scaldare sul fuoco 1,5 lt di brodo vegetale o di carne. Sbucciate e sminuzzate una cipolla e unitela alla zucca in pentola, continuando la cottura per pochi minuti. Aggiungete ora 250 gr di riso Carnaroli e tostate, sfumando con del vino bianco. Mescolate e fate evaporare.

2) Versate un mestolo di brodo bollente e continuate la cottura per una decina di minuti, aggiungendo il liquido mano mano che quello nella pentola evapora. Unite quindi i dadini di zucca che avevate tenuto da parte, proseguendo per 7-8 minuti la cottura del riso con aggiunte successive di brodo e mescolando spesso.

3) A questo punto potete spegnere il fuoco. Unite 30 gr di grana o Parmigiano grattugiato e una noce di burro, salate e pepate a piacere e mescolate bene. Poi lasciate mantecare un minuto. Intanto, montate velocemente 100 gr di mascarpone con una forchetta, usando la crema per guarnire il risotto alla zucca nei piatti.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Cibi da non mangiare a un appuntamento romantico (perché abbattono la libido)

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 5 news

  • Lip gloss volumizzante: i migliori per labbra turgide & glam

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva