GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto alla curcuma con gamberi e zucchine

Risotto alla curcuma con gamberi e zucchine

128461

Ci sono tante ricette per preparare facilmente un risotto di gamberi e zucchine, qui trovate una variante davvero particolare, che aggiunge agli ingredienti base la curcuma, una spezia dai molti effetti benefici sull'organismo, e i fiori di zucca. Il risultato è un risotto alla curcuma colorato, appetitoso e invitante, da realizzare con una ricetta semplice, che amerete al primo boccone, non soltanto per i meravigliosi colori di questo primo piatto ma anche per l’unione di sapori e profumi che gli donano un tocco davvero speciale

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso superfino
20 code di gamberi (anche surgelate)
3 zucchine
12 fiori di zucca
1 cipolla piccola
1 l brodo vegetale
1/2 bicchiere vino bianco
1 cucchiaino curcuma
4 cucchiai olio extravergine d'oliva
30 gr burro
4 gamberi
1 cucchiaio brandy
qb sale
qb pepe

Come preparare il risotto alla curcuma con gamberi e zucchine


1) Lavate e mondate 3 zucchine, poi affettatele a rondelle. Pulite 12 fiori di zucca, eliminate il pistillo delicatamente e strofinate i petali con un po' di carta assorbente da cucina inumidita. Lavate e pulite 20 code di gamberi, sfilate il filetto nero sul dorso aiutandovi con uno stuzzicadenti e sgusciateli. Rosolate in una padella con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva le zucchine e le code di gamberi, per 5 minuti a fiamma vivace, aggiungete i fiori di zucca, il sale e il pepe e cuocete per 2 minuti. Lavate e pulite 4 gamberi interi, eliminando solo il filamento nero.

2) Spelate 1 cipolla piccola, tritatela finemente e soffriggetela in una pentola con 2 cucchiai olio extravergine d'oliva, unite 300 gr di riso superfino (Arborio o Carnaroli) e tostatelo; aggiungete 1 cucchiaino di curcuma stemperato in poco brodo caldo, mescolate con un cucchiaio di legno e fate assorbire il liquido. Versate 1/2 bicchiere di vino bianco, mescolate ancora e fate evaporare a fiamma vivace, abbassate i fuochi, versate qualche mestolo di brodo e proseguite la cottura del risotto, mescolando costantemente e aggiungendo il brodo un po’ alla volta quando serve. Intanto rosolate in una padella antiaderente i gamberi interi con un po' di olio extravergine d'oliva, irrorate con 1 cucchiaio di brandy, fate evaporate e spegnete i fuochi.

3) Quando mancano 1-2 minuti al termine della cottura del risotto, unite i fiori di zucca, gamberi e zucchine con il loro fondo di cottura, mescolate e spegnete la fiamma. Mantecate il risotto alla curcuma con gamberi e zucchine aggiungendo 30 gr di burro; distribuitelo nei piatti da portata. Guarnite, mettendo su ogni piatto un  gambero intero al brandy e servite caldo.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Radicchio al forno con porri e pancetta

  • Insalata nel cestino di pane pita

  • Baklava greco speziato

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva