GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto al radicchio e pancetta

Risotto al radicchio e pancetta

106015

La ricetta del risotto al radicchio e pancetta è un primo piatto sfizioso dal carattere deciso e raffinato. È un primo piatto che si adatta a essere proposto per un pranzo informale o per una cena con amici. Ci sono molti modi di preparare il risotto al radicchio e pancetta ma la ricetta di Grazia ha un tocco in più; il risultato è un tripudio di profumi e sapori!

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso Carnaroli
300 gr radicchio trevigiano
60 gr burro
1 cipolla
8 fettine bacon o pancetta
40 gr parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio semi di papavero
2 cucchiai Pernod
1 rametto salvia
q.b. brodo di carne
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il risotto radicchio e pancetta




1) Tostate i semi di papavero in un padellino;  rosolate 8 fettine di bacon in una pentola antiaderente senza aggiungere grassi, quando risultano croccanti, disponetele in un piatto e tenetele in caldo in forno a 100°C. Pulite 1 radicchio da 300 gr circa. Tagliatelo alla base eliminando la parte dura. Poi dividerlo in foglie, lavatele, asciugatele e affettatele prima a listarelle nel senso della lunghezza poi in pezzi più piccoli.

3) Spellate 1 cipolla piccola, tritatela finemente e rosolatela in una pentola con i bordi alti con 50 gr di burro fin quando appassisce. Tostate 300 gr di riso Carnaroli in un pentolino antiaderente senza aggiungere grassi, finche diventa traslucido. Unitelo alla cipolla, mescolate e bagnate con 2 cucchiai di Pernod; lasciate sfumare e unite il radicchio. Aggiungete 2 mestoli di brodo di carne caldo e mescolate; portate il risotto a cottura per circa 16-18 minuti mescolando e versando ogni tanto un mestolino di brodo bollente, se il precedente è stato assorbito. Quindi, toglietelo dalla fiamma e mantecatelo con il burro restante e 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato.

4) Dividete il risotto in 4 piatti da portata, completate ciascuno con 2 fettine di pancetta e i semi di papavero, tostati, e una foglia di salvia. Servite subito il risotto al radicchio e pancetta.




© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Biscotti integrali al miele

  • Spezzatino di tacchino al limone

  • Crema di fave e cicorie passate in padella

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva