GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto ai funghi chiodini

Risotto ai funghi chiodini

113169

Un risotto dal gusto intenso e profumato di bosco, mantecato con una crema di burro e parmigiano profumata con bacche di ginepro e pepe in grani: il risotto ai funghi chiodini è un classico primo piatto autunnale, la stagione dei funghi per eccellenza. La ricetta è facilissima da realizzare e adatta ad ogni circostanza: un’alternativa appetitosa al classico risotto con i porcini

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso Carnaroli
300 gr chiodini
1,2 l brodo vegetale
6 bacche ginepro
1 scalogno
30 gr parmigiano reggiano grattugiato
40 gr burro
1/2 limone
q.b. sale
q.b. pepe in grani

Come preparare il risotto ai funghi chiodini


1) Pulite 300 gr di funghi chiodini, eliminate per intero i gambi legnosi e la parte finale degli altri, quindi sciacquateli sotto l’acqua corrente per eliminare terra, foglie o rametti e asciugateli delicatamente con un canovaccio pulito. Fateli sbollentare 2 minuti in un pentolino con abbondante acqua salata e leggermente acidulata con il succo di limone. Scolateli e asciugateli nuovamente.

2) Spellate 1 scalogno, tritatelo finemente e rosolatelo in una pentola con il fondo spesso con poco olio di oliva extravergine, quando si presenta appassito, aggiungete 300 gr di riso Carnaroli e lasciatelo tostare per 2-3 minuti, mescolando in continuazione fin quando il chicco si presenta traslucido. Unite i funghi, mescolate e lasciate insaporire un istante. Irrorate con 1 mestolo di brodo vegetale caldo e, man mano che la preparazione tende ad asciugarsi, allungate con un altro po' di brodo; portate a cottura il risotto mescolando spesso.

3) Pochi minuti prima di spegnere i fuochi, raccogliete 40 gr di burro morbido in una ciotola insieme a 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 1 macinata di pepe in grani e 6 bacche di ginepro pestato finemente; lavorate il composto con una spatola, fino a ottenere una crema.

4) Completata la cottura del risotto con i funghi chiodini al dente, fuori dai fuochi aggiungete la crema di burro, mantecate alcuni minuti poi coprite e fatelo riposare 1 minuto. Servite in piatti individuali, preferibilmente riscaldati in precedenza.


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Pasta con sugo veloce alla bottarga

  • Torta rovesciata con salsa mou

  • Polenta fritta dolce ripiena di confettura

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva