GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto agli spinaci e crescenza

Risotto agli spinaci e crescenza

137629

Una ricetta facile e veloce per preparare un gustoso risotto, con una crema di spinaci freschi, appena appassiti in padella, che donano al piatto il suo caratteristico colore, mantecato con una crescenza dal sapore dolce e delicato. Arricchito, infine, con striscioline di pancetta affumicata e tostata che armonizza il piatto, donandone carattere e sapore deciso. Chi ama i "risotti" deve assaggiarlo!

30 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

280 gr riso Carnaroli o Vialone nano
500 gr spinaci freschi già puliti
80 gr pancetta affumicata a fettine
150 gr crescenza
2 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato
qb brodo vegetale
60 gr burro
qb sale
qb pepe

Come preparare il risotto agli spinaci e crescenza


1) Lavate e asciugate 500 gr di spinaci già mondati, metteteli in una pentola con coperchio e cuoceteli con 20 gr di burro e 1 pizzico di sale per 2-3 minuti, finché saranno appassiti. Togliete il coperto e proseguite la cottura, mescolandoli e insaporendoli per 1-2 minuti. Metteteli in un frullatore e riduceteli in crema.

2) Tagliate 80 gr di fette di pancetta affumicata in striscioline e tostatela in una pentola senza condimenti, prelevatela e mettetela da parte. Soffriggete, nella stessa pentola, 1 scalogno, pelato e tritato sottile, con 20 gr di burro; fate dorare per pochi minuti a fiamma molto bassa. Intanto tostate per 2 minuti, senza condimento, 280 gr di riso Carnaroli o Vialone nano, finché avvertite l’aroma della tostatura; aggiungetelo al soffritto con un mestolo di brodo vegetale caldo, mescolate per insaporirlo e proseguite la cottura del risotto per 15-16 minuti, aggiungendo il brodo poco per volta e mescolando.

3) Terminata la cottura, salate e pepate se necessario, unite al risotto la pancetta tostata, la crema di spinaci, il burro rimasto, 75 gr di crescenza e 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato; mantecate e lasciate riposare 1 minuto. Servite, guarnendo le singole porzioni di risotto con tocchetti di crescenza che avete tenuto da parte.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Spiedini di maiale all'orientale

  • Pasta frolla base

  • Spezzatino di vitello con patate

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva