GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Risotto agli asparagi selvatici

Risotto agli asparagi selvatici

133520

Il risotto con gli asparagi selvatici è un primo piatto facile da realizzare, da gustare in primavera. Il risultato finale è un’armonia di sapori decisi ma equilibrati, quello caratteristico e un po’ amarognolo degli asparagi e quello intenso della pancetta. Provatelo, non vi lascerà indifferenti!

75 MINUTI

Ingredienti per 2 persone

200 gr riso carnaroli o riso vialone nano
1 mazzo asparagi selvatici
1 cipolla bianca
25 gr burro
40 gr grana padano grattugiato
1/2 bicchiere vino bianco
1,5 l acqua
1 carota
1 gambo sedano
qb sale
2 fettine di pancetta

Come preparare il risotto agli asparagi selvatici


1) Lavate e mondate un mazzetto di asparagi selvatici. Piegate con le mani il gambo dell’asparago e trovate il naturale punto di rottura, separate la parte legnosa del gambo dalla parte tenera. Prelevate le punte e lessatele in acqua calda per 5 minuti, scolatele e mettetele da parte. Tagliate a pezzetti i gambi teneri. 

2) Mettete in una pentola capiente 1,5 l di acqua, 1/2  cipolla bianca sbucciata, 1 carota grattata e 1 gambo di sedano; aggiungete poco sale e fate bollire per 60 minuti a fuoco moderato. Prelevate le verdure e filtrate il brodo, versatelo nuovamente nella pentola e aggiungete i pezzetti dei gambi teneri degli asparagi; cuocete per 10-15 minuti. A cottura ultimata frullate tutto con un mixer.

3) Fate tostare in un tegame due fettine di pancetta senza grassi; disponetele su un piatto e tenetele in caldo. Tritate finemente 1/2 cipolla bianca sbucciata e affettata, mettetela nel tegame dove avete fatto tostare la pancetta, e fate imbiondire con 15 gr di burro; mescolate spesso e mantenete la fiamma bassa. Unite 200 gr di riso e fatelo tostare. Versate 1/2 bicchiere di vino bianco ed evaporate a fiamma vivace; abbassate e versate alcune mestolate di brodo caldo. Continuate la cottura a fiamma moderata mescolando con un cucchiaio di legno ad intervalli regolari ed aggiungete il brodo caldo al bisogno.

4) A pochi minuti dalla fine della cottura ideale del riso, aggiungete le punte degli asparagi e mescolate; tenete da parte qualche punta per la decorazione. Mantecate con 10 gr di burro e 40 gr di grana padano grattugiato. Disponete il risotto nei piatti e decorate con una fetta di pancetta tostata e le punte di asparagi selvatici.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata