GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Riso, patate e cozze

Riso, patate e cozze

121020

La ricetta del riso con patate e cozze di Grazia è una variante semplice e appetitosa della famosa tiella barese. Il gusto e i colori di questo primo piatto di mare sono rustici e mediterranei e, per assaporarlo meglio, si consiglia di mangiarlo tiepido in modo che si amalgamino i sapori degli ingredienti: cozze, riso, pomodori, cipolle e patate, insaporite e profumate con prezzemolo, aglio e pecorino grattugiato, condite semplicemente con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Una pietanza che, se avanza, sarà più buona del giorno prima!

70 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

500 gr cozze
2 cipolle
400 gr pomodorini
400 gr patate
200 gr riso
1 mazzetto prezzemolo
1 spicchio aglio
q.b. olio extravergine d'oliva
30 gr pecorino grattugiato
20 gr mollica di pane pugliese
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il riso, patate e cozze


1) Pulite e affettate 2 cipolle. Lavate e asciugate le foglie di 1 mazzetto di prezzemolo e tritatele finemente insieme a 1 spicchio di aglio spellato. Sbucciate 400 gr di patate, tagliatele a fette regolari, possibilmente uguali, e immergetele in acqua fredda per qualche minuto. Strofinate bene 500 gr di cozze sotto il getto di acqua corrente, eliminate quelle che hanno le valve aperte o rotte e togliete il bisso a quelle ben chiuse e sane. Mettete le cozze pulite in una casseruola con il coperchio e apritele su fiamma vivace. Scartate le valve vuote e filtrate il loro liquido.   

2) Ungete una larga teglia (o una pirofila) e distribuite sul fondo uno strato di cipolla, condite con un filo di olio extravergine di oliva, una presa di sale e una di pepe e metà del trito di prezzemolo e aglio. Adagiatevi sopra 200 gr di pomodorini a fette e distribuite po’ dei 30 gr di pecorino grattugiato. Scolate bene le patate affettate, asciugatele e aggiungetele nella teglia formando un altro strato, poi conditele con sale e pepe, senza esagerare, e distribuitevi sopra 200 gr di riso e le cozze cotte, ancora attacate alle valve. Cospargete con il restante trito di prezzemolo e aglio e formate gli altri strati con i pomodorini e le fette di patate restanti, salando e pepando ogni volta.

3) Infine condite con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e il fondo filtrato delle cozze tenuto da parte, diluito con acqua calda fino a ottenere 2dl di liquido. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno a 220°C per 45 minuti; scoprite e distribuite sopra 20 gr di mollica di pane tipo pugliese e il restante pecorino, poi proseguite la cottura per altri 10 minuti. Sfornate e fate riposare il riso, patate e cozze nella teglia finché sarà tiepido, poi servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata