GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Riso alla cantonese

Riso alla cantonese

125287

Un’idea per un'appetitosa pietanza a base di riso? Preparate in casa un gustoso riso alla cantonese, con la ricetta tradizionale di Grazia è facile! Gli ingredienti sono tanti ma tutti facilmente reperibili, il riso sceglietelo voi, purché  di varietà  indica, caratterizzato da chicchi allungati, stretti e appiattiti, come i profumatissimi Basmati e Jasmin o Thai e anche il Patna, tutti adatti alla cottura in acqua e come accompagnamento di piatti importanti di carne e pesce. 

50 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

500 gr riso a chicco lungo
125 gr di pisellini sgranati (freschi o surgelati)
125 gr mais sgocciolato
75 gr prosciutto cotto (1 fetta)
1/2 peperone rosso
2 cipollotti o scalogni
2 uova
1 cucchiaio olio di sesamo
200 ml olio di semi di arachide
40 ml salsa di soia
100 gr gamberi cotti al vapore

Come preparare il riso alla cantonese


1) Cuocete il riso. Lavate 500 gr di riso a chicco lungo, immergendolo in una ciotola con acqua fredda e cambiando l’acqua più volte, finché quest’ultima sarà limpida; scolatelo bene e versatelo in una larga padella. Aggiungete circa 750 ml di acqua fredda, ricoprendo totalmente la superficie del riso; mettete il coperchio, portate a bollore, a fiamma moderata, e cuocete per 16-18 minuti a fiamma bassa, fino all’assorbimento dell’acqua. I chicchi cotti del riso dovranno risultare ben separati tra loro; versate il riso cotto su un canovaccio pulito e allargatelo sullo stesso per farlo asciugare, raccoglietelo poi in una ciotola e mettetelo in frigorifero.  

2) Preparate il condimento. Mondate 2 cipollotti o scalogni e tritateli finemente. Pulite 1/2 peperone rosso, eliminate i semi e i filamenti, e riducetelo a cubetti. Tagliate a dadini di 1 cm di lato, una fetta di prosciutto cotto (oppure bacon senza cotenna) da 75 gr circa. Scaldate 100 ml di olio di semi di arachide in una larga padella antiaderente a fondo spesso o in un wok, unite i dadini di prosciutto cotto e fateli saltare per 2 minuti, aggiungete i cubetti di peperone e il trito di cipollotti e rosolate per 1 minuto mescolando rapidamente; trasferite tutto in un piatto e tenete da parte in caldo.

Sbattete leggermente 2 uova in una ciotola e versatele nella stessa padella calda, distribuite il composto sul fondo della stessa, muovendola dal manico, per formare una sottile strato; cuocete quindi una frittatina e rompetela con un cucchiaio di legno "stracciandola", poi trasferite le uova strapazzate in una ciotola; Tuffate in acqua bollente, 125 gr di pisellini sgranati (freschi o surgelati) insieme a 125 g di mais sgocciolato, lessate per circa 7-8 minuti, scolate le verdure quando risulteranno tenere, passatele subito sotto un getto di acqua fredda e fatele poi asciugare bene.

3) Completate. Pulite la padella o il wolk con della carta assorbente, senza lavarla. Aggiungete il restante olio di arachidi e mescolatelo a 1 cucchiaio di olio di sesamo; scaldate la miscela d’olio e versate il riso, saltatelo 2 minuti su fiamma alta, muovendolo rapidamente con l’aiuto di una spatola. Unite tutti gli ingredienti preparati (i piselli con il mais, le uova strapazzate e il prosciutto con le verdure), mescolate rapidamente e, se vi piace, aggiungete 40 ml di sala di soia o in alternativa regolate di sale. Continuate a saltate il riso con tutti gli ingredienti nella padella o il wolk per qualche istante, mescolando rapidamente con la spatola per amalgamare i sapori.

Versate il riso alla cantonese bollente in ciotole individuali e guarnite ciascuna con i gamberi cotti a vapore, caldi. Servite subito.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata