GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Riso al salto agli asparagi

Riso al salto agli asparagi

75338

La squisitezza della cottura al salto per un primo piatto di stagione, adatto a ogni tipo di menu. Il riso al salto agli asparagi si presta a essere servito dopo un antipasto a base di formaggi e salumi del territorio e a un bicchiere di vino mosso

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso Carnaroli
200 gr pecorino fresco
1 bustina zafferano
1/2 cipolla
1 l brodo
500 gr asparagina
1/2 bicchiere vino bianco secco
20 gr grana padano grattugiato
40 gr burro
qb sale

Come preparare il riso al salto agli asparagi


1) Tritate finemente 1/2 cipolla e fatela appassire in una casseruola insieme a 10 g di burro. Aggiungete 300 gr di riso Carnaroli, tostatelo per 2 minuti, sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco. Cuocete il riso, aggiungendo 1 l di brodo vegetale caldo.

2) Unite, dunque, 1 bustina di zafferano e mantecate con 20 gr di grana padano grattugiato. Fate lessare 500 gr di asparagina in acqua salata per circa 5 minuti. Scolateli, tenete da parte 1 mazzetto e il resto tritatelo finemente. 

3) Fondete la metà del burro restante in un tegame antiaderente di 24 cm, aggiungete metà del riso e stendetelo formando uno strato uniforme e livellato. Adagiate sulla superficie gli asparagi e 200 gr di pecorino fresco a lamelle. Coprite, quindi, con il risotto rimasto, creando uno strato molto compatto.

4) Cuocete questo tortino per 5 minuti, facendo attenzione a che non si attacchi. Giratelo, aiutandovi con un piatto fondo, lasciando dorare anche l'altro lato con il burro avanzato. Decorate con gli asparagi tenuti da parte. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata