GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Riso al salto agli asparagi

Riso al salto agli asparagi

75338

La squisitezza della cottura al salto per un primo piatto di stagione, adatto a ogni tipo di menu. Il riso al salto agli asparagi si presta a essere servito dopo un antipasto a base di formaggi e salumi del territorio e a un bicchiere di vino mosso

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr riso Carnaroli
200 gr pecorino fresco
1 bustina zafferano
1/2 cipolla
1 l brodo
500 gr asparagina
1/2 bicchiere vino bianco secco
20 gr grana padano grattugiato
40 gr burro
qb sale

Come preparare il riso al salto agli asparagi


1) Tritate finemente 1/2 cipolla e fatela appassire in una casseruola insieme a 10 g di burro. Aggiungete 300 gr di riso Carnaroli, tostatelo per 2 minuti, sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco. Cuocete il riso, aggiungendo 1 l di brodo vegetale caldo.

2) Unite, dunque, 1 bustina di zafferano e mantecate con 20 gr di grana padano grattugiato. Fate lessare 500 gr di asparagina in acqua salata per circa 5 minuti. Scolateli, tenete da parte 1 mazzetto e il resto tritatelo finemente. 

3) Fondete la metà del burro restante in un tegame antiaderente di 24 cm, aggiungete metà del riso e stendetelo formando uno strato uniforme e livellato. Adagiate sulla superficie gli asparagi e 200 gr di pecorino fresco a lamelle. Coprite, quindi, con il risotto rimasto, creando uno strato molto compatto.

4) Cuocete questo tortino per 5 minuti, facendo attenzione a che non si attacchi. Giratelo, aiutandovi con un piatto fondo, lasciando dorare anche l'altro lato con il burro avanzato. Decorate con gli asparagi tenuti da parte. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Torta pasticciotto alle amarene

  • Stufato di carne e patate

  • Pasta al forno con asparagi e prosciutto

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva