GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Ravioli di carciofi fatti in casa

Ravioli di carciofi fatti in casa

140289

I ravioli di carciofi e ricotta, piccoli involucri di pasta preparata con poche uova per esaltare il gusto delicato del ripieno, sono un primo piatto della tradizione italiana. Facili da preparare e buoni da mangiare!

80 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 grammi farina
150 grammi ricotta di pecora
60 grammi burro
6 carciofi liguri
2 cucchiaio olio extravergine d'oliva
2 uova
1/2 limone
4 cucchiaio parmigiano reggiano grattugiato
1 cipolla piccola
1 spicchio aglio
qb prezzemolo fresco
qb maggiorana fresca
qb sale
qb pepe

Come preparare i ravioli di carciofi fatti in casa


1) Preparare il ripieno. Mondate 6 carciofi e i rispettivi gambi, tagliateli a fettine sottili e immergete tutto in acqua acidulata con succo di limone. In una padella scaldate 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fatevi soffriggere 1 piccola cipolla tritata e 1 spicchio di aglio intero schiacciato. Scolate dall’acqua i carciofi e uniteli al soffritto dopo aver eliminato l’aglio; aggiungete un pizzico di sale e cuoceteli mescolando spesso finché saranno teneri. Lasciateli intiepidire, tritateli e versateli in una ciotola; aggiungete 1 uovo, 150 g di ricotta di pecora, 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, prezzemolo e maggiorana tritati. Mescolate in modo che il composto sia omogeneo, salate, pepate e lasciatelo riposare in frigo.

2) Fate i ravioli. Su una spianatoia raccogliete 300 g farina a fontana e aggiungete un pizzico di sale, 1 uovo sbattuto con una forchetta, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e 3-4 cucchiai di acqua tiepida. Cominciate a impastate incorporando la farina con la punta delle dita, partendo dai bordi della fontana. Lavorate l’impasto finché sarà liscio e compatto. Avvolgetelo in pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti. Riprendete la pasta e fate delle sfoglie lunghe e sottili. Distribuite al centro di ogni sfoglia il composto, formando dei mucchietti distanti circa 4 cm uno dall'altro. Richiudete la pasta sul ripieno, picchiettate con le dita intorno a ogni mucchietto e ritagliate i ravioli con una rotella tagliapasta.

3) Portate a bollore abbondante acqua salata, cuocete i ravioli di carciofi e serviteli conditi con 60 g burro fuso, parmigiano reggiano grattugiato e foglioline di maggiorana.


© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Polpo in umido con olive

  • Rollè di mozzarella e prosciutto crudo

  • Asparagi in padella con fave e verdure primaverili

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva