GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pomodori ripieni alla romana

Pomodori ripieni alla romana

64211

È un primo piatto della tradizione, ottimo per i pranzi e le cene esitive. I pomodori ripieni alla romana sono succulenti ma anche salutari, ricchi di nutrimento e sapore. Un inno alla dieta mediterranea, da gustare insieme a verdure di stagione e a un calice di Frascati

65 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

12 pomodori ramati
12 cucchiai riso
2 spicchi aglio
3 rametti menta
1 mazzetto prezzemolo
qb olioe xtravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare i pomodori ripieni alla romana


1) Pulite bene 12 pomodori ramati. Togliete la calotta superiore a 2/3 della sua altezza, eliminate i semini con un cucchiaino. Mettete la polpa del pomodoro in un mixer e frullate per ottenere una purea, da passare infine al setaccio. Mettete la purea in una terrina.

2) Pulite 2 spicchi d'aglio, togliendo l'anima centrale. Quindi, lavate anche 3 rametti di menta e 1 mazzetto di prezzemolo, sfogliateli e tritatene le foglie insieme all'aglio. Aggiungete il trito alla purea di pomodori insieme a 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiustate di sale e pepe, dunque mescolate.

3) Aggiungete anche 12 cucchiai colmi di riso alla passata, mescolate e fate riposare per 1 ora al fresco. Intanto, foderate una teglia da forno con carta oloeata.

4) Riempite i pomodori con il riso, chiudeteli con la calotta e metteteli nella teglia; irrorandoli con 4-5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e cuocete in forno caldo a 180° C per 45 minuti. Servite tiepidi o freddi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata