GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pizza fatta in casa

Pizza fatta in casa

144116

Bastano pochi e semplici ingredienti per preparare una gustosa pizza fatta in casa, da farcire a piacere! Scatena la fantasia e crea con le tue mani uno dei più grandi (e sfiziosi!) classici della cucina italiana

Ingredienti per 4 persone

400 gr farina 00
100 gr farina manitoba
25 gr lievito di birra
1 cucchiaino zucchero
2,5 dl acqua minerale
300 gr mozzarella
500 gr pomodori pelati
qb olio extravergine d'oliva
qb basilico
qb origano
qb sale

Come preparare la pizza fatta in casa


1) Preparate il lievitino. Sciogliete 25 g di lievito di birra con 1 dl di acqua minerale tiepida e 1 cucchiaino di zucchero, aggiungete 50 g di farina 00 e mescolate. Coprite con un telo e fate lievitare per 1 ora.

2) Fate la pasta. Versate 350 gr di farina 00 e 100 gr di farina manitoba a fontana sulla spianatoia mettete al centro il panetto lievitato, 1,5 dl di acqua minerale, 1 cucchiaino di sale e impastate, fino a ottenere una palla liscia. Ungetela con olio, incidetela a croce e fate lievitare per 2-3 ore.


Pizza alta fatta in casa step 1

3) Dopo la lievitazione lavorate la pasta della pizza per qualche minuto e incominciate ad appiattirla con le mani.

Pizza alta fatta in casa step 2

4) Continuate a stenderla con un matterello, dal centro verso l'esterno, in un senso e nell'altro, fino a ottenere un rettangolo
dello spessore di circa un cm.

Pizza alta fatta in casa step 3

5) Trasferite la pasta in una teglia di 35x45 cm, unta di olio. Tiratela con le mani fino a raggiungere i bordi e premete tutt'intorno con le dita, in modo da formare un cordoncino più spesso. Copritela con un telo e fatela lievitare ancora per un'ora.

Pizza fatta in casa

6) Farcite la pizza fatta in casa a piacere, per esempio con la classica farcitura della pizza margherita. Affettate 300 g di mozzarella e fatela sgocciolare. Distribuite sulla pasta 500 g di pomodori pelati tritati, ben sgocciolati, le fettine di mozzarella, qualche foglia di basilico, un pizzico di origano, uno di sale e un filo d'olio. 

7) Cuocete la pizza fatta in casa in forno già caldo a 220° C per 20-25 minuti circa.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata