GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Piadina farcita con salsiccia e squacquerone

Piadina farcita con salsiccia e squacquerone

139019

La piadina è una delle ricette più tradizionali e più conosciute della cucina romagnola; qui ve la proponiamo farcita con salsiccia e squacquerone e una grattugiata di scorza di limone. Una ricetta davvero gustosa, ideale per un pranzo veloce ma piacevole!

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

4 piadine romagnole
250 gr salsiccia fresca
200 gr squacquerone
2 cipolle rosse
1 rametto rosmarino
1/2 scorza grattugiata di limone
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe

Come preparare la piadina farcita con salsiccia e squacquerone


1) Mettete a riscaldare una piastra di ghisa e cucinate 250 gr di salsiccia fresca, ma prima incidete la pelle e poi tagliatela in pezzetti; schiacciateli un po’ durante la cottura.

2) Intanto pulite 2 cipolle rosse eliminando la pelle e affettatela finemente; aggiungete un po’ d’olio extravergine d'oliva, sale, pepe, qualche ciuffetto di 1 rametto di rosmarino e la scorza grattugiata di 1/2  limone. Aggiungete alla salsiccia che avete sulla piastra le cipolle e mescolatele un paio di volte con una paletta.

4) Scaldate le 4 piadine romagnole sulla piastra di ghisa calda per pochi secondi per lato e farcite solo una metà della piadina, mettendo prima lo squacquerone poi la salsiccia con le cipolle, richiudete e rimettetele a scaldare sulla piastra per un minuto per lato. Servite.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • GRAZIALAND: gli ospiti e gli eventi che vi aspettano il 14 e 15 novembre 

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata