GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Penne ai peperoni

Penne ai peperoni

109924

Lasciatevi tentare dalle penne ai peperoni di Grazia! È un primo piatto gustoso e colorato, semplice da preparare e profumato con foglioline di maggiorana. È una ricetta vegetariana e leggera adatta a tutti, soprattutto a chi ama il gusto deciso e inconfondibile del peperone

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr pasta formato mezze penne
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 peperone verde
2 spicchi aglio
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
3 rametti maggiorana
2,5 dl brodo vegetale
30 gr pecorino fiore sardo
4 cucchiai olio di oliva extravergine
q.b. sale
q.b. pepe nero in grani
q.b. pepe

Come preparare le penne ai peperoni


1) Lavate 1 peperone giallo e 1 peperone verde e asciugateli con cura. Togliete il picciolo, divideteli a metà, privateli dei semi e dei filamenti, riducete la polpa a cubetti molto piccoli e teneteli da parte.

2) Lavate 1 peperone rosso e mettetelo in un cestello per la cottura a vapore; mettetelo in una pentola riempita con acqua bollente sufficiente a sfiorarne il fondo, aromatizzata con qualche grano di pepe nero. Cuocete a vapore per 15 minuti: quando la pelle del peperone si stacca, toglietelo dal fuoco e fatelo intiepidire. Tagliatelo per pulirlo dai semi e dai filamenti e riducete la polpa a pezzetti.

3) Soffriggete 2 spicchi di aglio spellato in un tegame con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete i pezzetti del peperone rosso, le foglie di 1 rametto di maggiorana e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro diluito in 2,5 dl di brodo vegetale; mescolate e cuocete lentamente il sugo per 10 minuti con il coperchio.

4) Trascorso il tempo di cottura, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire la preparazione, poi versatela nel frullatore. Aggiungete 30 gr di pecorino fiore sardo ridotto a dadini e azionare le lame alla massima velocità per avere una salsa cremosa, fluida e omogenea. Versatela in una ciotola capiente e tenetela al caldo.

5) Intanto lessate 320 gr di pasta, formato mezze penne, in una pentola con abbondante acqua salata bollente, per il tempo indicato sulla confezione; scolatela al dente e passatela velocemente sotto il getto di acqua fredda per fermare la cottura.

6) Unite la pasta alla crema di peperone, mescolate e aggiungete i dadini di peperone giallo e verde, le foglie di maggiorana tenute da parte e una spolverata di pepe. Mescolate con cura e servite subito le penne ai peperoni.

.  



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata