GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta speck e panna

Pasta speck e panna

31892


Un primo semplice  e goloso, la carne croccante e saporita va in contrasto con la cremosità della panna creando un binomio perfetto. La pasta speck e panna è facile e veloce da preparare e adatta a tutte le occasioni, molto apprezzata da grandi e bambini.

Ingredienti per 4 persone

qb olio di oliva extravergine
qb pepe
qb sale
qb speck
200 gr pomodoro
1 porro
1.5 dl panna da cucina
320 gr pasta di semola di grano duro
qb prezzemolo


Come preparare la pasta speck e panna


1) Prendete una fetta di speck da 100 gr e taglialatela a dadini, lavate bene 1 porro, tagliatelo a striscioline sottili e tritatelo. Scaldate una padella con 3 cucchiaio di olio extravergine di oliva, fate rosolate il porro e i dadini di speck per 5-6 minuti. Aggiungete 1,5 dl di panna da cucina e mescolando fatela restringere, insaporite con una presa di sale e una macinata di pepe e spegnete il fuoco.

2) Cuocete 320 gr di penne in una pentola di acqua bollente salata, per il tempo indicato nella confezione.

3) Nel frattempo fate rosolare 4 fettine di speck Alto Adige IGP, tagliate a listarelle in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi.

4) Scolate la pasta, versatela nella padella con il sugo, riasccendete la fiamma e mescolate per qualche minuto, insaporite con il prezzemolo tritato e le striscioline di speck e servite subito. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Riso giallo con prosciutto cotto e fagiolini

  • Pan di Spagna

  • Zuppa di lenticchie umbra

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva