GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta gratinata con carciofi e ricotta

Pasta gratinata con carciofi e ricotta

88896

Per cucinare la pasta gratinata con carciofi e ricotta si comincia preparando il ripieno, si procede lessando i conchiglioni al dente per poi farcirli e terminare la cottura in forno. L'aggiunta di prosciutto di Praga a listarelle rende questo primo piatto ancora più ricco e saporito, perfetto per un pranzo domenicale o per un'occasione di festa

75 MINUTI

Ingredienti

250 gr pasta disemola (conchiglioni giganti)
4 carciofi
250 gr ricotta fresca
2 tuorli
1/2 limone
1/2 scalogno
70 gr prosciutto di Praga
80 gr parmigiano reggiano grattugiato
3 cucchiai pangrattato
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. burro
q.b. prezzemolo tritato
q.b. noce moscata
q.b. pepe
q.b. sale

Come preparare la pasta gratinata con carciofi e ricotta


1) Preparate il ripieno. Mondate 4 carciofi e riduceteli a spicchietti; in una padella fate scaldare un cucchiaio d'olio extravergine di oliva e soffriggetevi 1/2 scalogno tritato, unite i carciofi, salate e proseguite la cottura per una decina di minuti. Con un mixer a immersione frullate i carciofi e, in una terrina, mescolateli a 250 gr di ricotta fresca, 2 tuorli, 80 gr di parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo tritato, pepe e noce moscata a piacere. Regolate di sale e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Se volete, potete preparare il ripieno il giorno precedente e conservarlo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

2) Cuocete al dente 250 gr di conchiglioni giganti in abbondante acqua salata, pscolateli e fermate la cottura passandoli sotto un getto di acqua fredda.

3)
Imburrate il fondo di una teglia da forno. Con un cucchiaio o l'aiuto di una sac à poche (potete anche crearne una casalinga con della carta da forno arrotolata a cono) riempite l'interno dei conchiglioni con il ripieno preparato e man mano adagiateli affiancati sul fondo della teglia.

4) Scaldate il forno a 190°C. Tagliate 70 gr di prosciutto di Praga a bastoncini e distribuiteli sulla pasta, quindi teminate con una spoverata di pangrattato e parmigiano sulla superficie. Infornate per una ventina di minuti e servite subito la pasta gratinata con carciofi e ricotta



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata