GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta gratinata con carciofi e ricotta

Pasta gratinata con carciofi e ricotta

88896

Per cucinare la pasta gratinata con carciofi e ricotta si comincia preparando il ripieno, si procede lessando i conchiglioni al dente per poi farcirli e terminare la cottura in forno. L'aggiunta di prosciutto di Praga a listarelle rende questo primo piatto ancora più ricco e saporito, perfetto per un pranzo domenicale o per un'occasione di festa

75 MINUTI

Ingredienti

250 gr pasta disemola (conchiglioni giganti)
4 carciofi
250 gr ricotta fresca
2 tuorli
1/2 limone
1/2 scalogno
70 gr prosciutto di Praga
80 gr parmigiano reggiano grattugiato
3 cucchiai pangrattato
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. burro
q.b. prezzemolo tritato
q.b. noce moscata
q.b. pepe
q.b. sale

Come preparare la pasta gratinata con carciofi e ricotta


1) Preparate il ripieno. Mondate 4 carciofi e riduceteli a spicchietti; in una padella fate scaldare un cucchiaio d'olio extravergine di oliva e soffriggetevi 1/2 scalogno tritato, unite i carciofi, salate e proseguite la cottura per una decina di minuti. Con un mixer a immersione frullate i carciofi e, in una terrina, mescolateli a 250 gr di ricotta fresca, 2 tuorli, 80 gr di parmigiano grattugiato, un po' di prezzemolo tritato, pepe e noce moscata a piacere. Regolate di sale e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. Se volete, potete preparare il ripieno il giorno precedente e conservarlo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

2) Cuocete al dente 250 gr di conchiglioni giganti in abbondante acqua salata, pscolateli e fermate la cottura passandoli sotto un getto di acqua fredda.

3)
Imburrate il fondo di una teglia da forno. Con un cucchiaio o l'aiuto di una sac à poche (potete anche crearne una casalinga con della carta da forno arrotolata a cono) riempite l'interno dei conchiglioni con il ripieno preparato e man mano adagiateli affiancati sul fondo della teglia.

4) Scaldate il forno a 190°C. Tagliate 70 gr di prosciutto di Praga a bastoncini e distribuiteli sulla pasta, quindi teminate con una spoverata di pangrattato e parmigiano sulla superficie. Infornate per una ventina di minuti e servite subito la pasta gratinata con carciofi e ricotta



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Filetti di merluzzo piccanti in padella

  • Maltagliati fatti in casa

  • Spaghetti poveri

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva