GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta gamberi e asparagi

Pasta gamberi e asparagi

76248

Un primo piatto che diventa anche piatto unico, grazie alla presenza del pesce. La pasta gamberi e asparagi unisce sapori delicati ma molto gustosi. Si accompagna a un calice di prosecco ed è l'inizio ideale di un menu a base di pesce 

Ingredienti per 4 persone

qb burro
qb pepe rosa
qb sale
1 dl latte intero
200 gr gambero coda
320 gr pasta di semola di grano duro
2 scalogno
300 gr asparago
qb erba cipollina

Come preparare la pasta gamberi e asparagi


1) Pulite 300 g di asparagi e lessateli in abbondante acqua salata finché saranno morbidi a comunque sodi. Quindi, frullateli. A questo punto, spellate 2 scalogni e fateli appassire con una noce di burro. Unite la purea di asparagi insieme a 1 dl di latte intero. Aggiustate di sale e pepe, fate dunque cuocere per 3 minuti a fuoco lento.

2) Lessate 320 g di farfalle e, durante la cottura della pasta, pulite 200 g di code di gamberi o scampi sgusciati. Dopo averle asciugate, fatele rosolare in un tegame a fuoco vivace con una noce di burro, un po' di sale e granelli di pepe rosa leggermente pestati.

3) Condite la pasta con la crema e, se troppo asciutta, aggiungete un po' di acqua di cottura della pasta. Completate il tutto con i gamberi e un po' di erba cipollina. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata