Questa pasta e patate filante è una ricetta della tradizione napoletana, un primo piatto in bianco facilissimo da preparare, ricco, caldo e cremoso. Grazia profuma e arricchisce il condimento con il timo fresco, un tocco in più che dona alla pasta un carattere rustico che conquisterà i vostri ospiti
Ingredienti per 4 persone
Come preparare la pasta e patate filante
1) Sbucciate 500 gr di patate, lavatele e riducetele a cubetti. Pulite anche 1 grossa cipolla, affettatela e tritatela finemente, riunitela in una pentola antiaderente con i bordi alti e soffriggetela con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e le foglie di 3 rametti di timo, finché diventa trasparente.
2) Aggiungete le patate, mescolate, mettete il coperchio e proseguite la cottura per 10 minuti, mescolando spesso e tenendo la fiamma bassa. Versate 1/2 litro di acqua calda, aggiungete sale e pepe a piacere, mescolate ancora una volta e continuate la cottura per 20 minuti. Quindi, alzate la fiamma e lasciate evaporare la parte liquida del sugo per 5 minuti; mescolate con un cucchiaio di legno per ottenere un sugo cremoso.
3) Lessate 320 gr di tubetti in una pentola con abbondante acqua salata bollente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo di patate, unite 40 gr di provola affumicata tagliata a pezzetti piccoli e mescolate su fiamma vivace giusto il tempo di sciogliere il formaggio. Disponete velocemente la pasta e patate filante nei piatti da portata e servite subito.
© Riproduzione riservata