GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta e lenticchie

Pasta e lenticchie

111258

Una ricetta casalinga che si tramanda da madre a figlia, un primo piatto sostanzioso e ricco di gusto, ideale per le giornate più fredde. La pasta con le lenticchie è un concentrato di vitamine, proteine, ferro e fibre, reso ancora più saporito dall'aggiunta di pancetta o bacon. Potrete prepararla più o meno brodosa a seconda del vostro gusto: sarà sempre deliziosa.

215 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

2 dl brodo vegetale
50 gr pancetta affumicata o bacon
300 gr polpa di pomodoro
200 gr lenticchie
150 gr pasta di grano duro
2 carote
3 cipolle
3 coste sedano
4 foglie salvia
q.b. prezzemolo
1 foglia alloro
5 cucchiai olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare la pasta e lenticchie


1) Preparate un brodo vegetale facendo bollire per 1 ora 1 cipolla, 2 carote, 3 coste di sedano e 2 rametti di prezzemolo. In una padella rosolate un trito di 50 gr di pancetta affumicata (o, se si preferisce, di bacon), unite 2 cipolle sminuzzate con l'aggiunta di 2 cucchiai d'olio e fate appassire finché saranno morbide. Sciacquate 200 gr di lenticchie che avrete precedentemente lasciato in ammollo per il tempo indicato sulla loro confezione, e aggiungetele al soffritto insieme a 4 foglie di salvia e 1 di alloro. Proseguite la cottura per qualche minuto sempre mescolando, poi incorporate 300 gr di polpa di pomodoro e 2 dl di brodo già caldo, coprite e lasciate sobbollire a fuoco basso per 90 minuti, aggiungendo se necessario altro brodo, poco alla volta.

2) Trascorso questo tempo scoperchiate, eliminate le foglie di salvia e alloro e versate 150 gr di pasta del formato preferito. Fate cuocere per i minuti necessari, regolate di sale e pepe e servite in tavola irrorando la pasta e lenticchie con un filo d'olio.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Biscotti decorati con glassa e cioccolato

  • Persico mantecato al forno

  • Sandwich di patate con prosciutto crudo

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva