GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta e fagioli classica

Pasta e fagioli classica

119696

La pasta e fagioli è un primo piatto tipico della tradizione povera della cucina italiana, realizzato con pasta corta e fagioli. La ricetta di Grazia è classica, semplice, fatta con maltagliati freschi e fagioli borlotti secchi messi in ammollo per una notte; insaporita dalla cotenna fresca di maiale e da un trito di ortaggi profumato con rosmarino, la pasta e fagioli si presenterà con un sugo denso e cremoso, dal sapore rustico e genuino. Un primo piatto semplice e appagante, che profuma di casa

120 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

150 gr maltagliati freschi
200 gr fagioli borlotti secchi
1 cipolla
1 carota
1 costa sedano
1 rametto rosmarino
100 gr cotenna fresca di maiale
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
1 patata
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare la pasta e fagioli classica


1) Immergete 200 gr di fagioli borlotti secchi (o fagioli di Lamon secchi) in acqua fredda e lasciateli ammorbidire per 12 ore.

2) Mettete 100 gr di cotenna fresca di maiale in un pentolino con acqua fredda e fatela bollire per 5 minuti; poi scolatela, raschiatela e riducetela a pezzetti. Mondate e lavate 1 carota e 1 costola di sedano; sbucciate 1 cipolla e tritate gli ortaggi con un coltello, insieme agli aghi di 1 rametto di rosmarino. Versate il trito in una pentola, irroratelo con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e soffriggetelo su fiamma bassa, senza farlo dorare troppo; unite al soffritto i fagioli scolati e lasciateli insaporire per 2-3 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungete la cotenna e versate 2 litri di acqua calda fino a coprire i fagioli; coprite con un coperchio e portate a bollore con fiamma moderata.

3) Sbucciate e lavate 1 piccola patata, unitela alla minestra di fagioli e proseguite la cottura qualche minuto prima di aggiungere anche 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro diluito in un mestolino di acqua calda. Riprendete il bollore e cuocete a fiamma bassa per 90 minuti circa coprendo la pentola con un coperchio. Quando la patata sarà ben cotta, scolatela e schiacciatela su un piatto con una forchetta. Al termine della cottura dei fagioli, scolatene la metà e passateli con un passaverdure in una ciotola. A questo punto, aggiungete alla minestra il passato e la patata schiacciata e proseguite ancora la cottura per 15 minuti.

4) Unite nella minestra di fagioli 150 gr di maltagliati freschi, mescolate e cuoceteli. Spegnete e distribuite la pasta e fagioli classica nei piatti da portata e fate riposare qualche minuto. Prima di servire, condite ciascuna porzione con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e una spolverata di pepe.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Lasagne bianche con crema di formaggi

  • Crespelle al tartufo

  • Frittelle di mele

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva