GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta e ceci

Pasta e ceci

107085

Questa pasta e ceci, profuma di casa e di tradizione. È una minestra semplice da preparare dal gusto, rustico e corposo, che vi riscalderà il corpo e il cuore. Non vi resta che leggere la ricetta di Grazia e gustarla in famiglia o con gli amici.

230 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

350 gr ceci secchi
200 gr pasta corta
100 gr pancetta affumicata
0,5 dl passata di pomodoro
2 spicchi aglio
3 rametti rosmarino
5 cucchiai olio extravergine d'oliva
1 peperoncino rosso
q.b. sale

Come preparare pasta e ceci


1) Mettete in ammollo 350 gr di ceci secchi in acqua fredda per 24 ore. Scolateli e passateli sotto il getto di acqua corrente. Versateli in un’ampia pentola con i bordi alti, copriteli con abbondante acqua fredda e profumateli con 1 rametto di rosmarino lavato. Cuocete i ceci per circa 3 ore e regolate di sale solo a fine cottura. Togliete il rosmarino e frullate 1/2 dei ceci e 1/2 di acqua di cottura in un mixer e aggiungete poi la crema ottenuta ai ceci interi; mescolate con un cucchiaio di legno e mantenete la fiamma bassa.

2) Intanto riscaldate in un pentolino 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete 2 spicchi di aglio, sbucciato e tritato finemente e 100 gr di pancetta affumicata tagliata a bastoncini. Rosolate per qualche minuto e unite al soffritto 0,5 dl di passata di pomodoro; cuocete il sugo per 5 minuti e versatelo nella pentola insieme ai ceci interi; mescolate e fate riprendere il bollore.

3) Regolate di sale e insaporite con 1 peperoncino spezzettato. Quando il brodo di ceci bolle da circa 5 minuti, versate 200 gr di pasta corta (tipo ditalini) e portate a cottura seguendo i tempi indicati sulla confezione o il punto di cottura di vostro gradimento. Distribuite nei piatti fondi la pasta e ceci, condite ogni porzione con un po’ di olio extravergine di oliva e profumate con qualche aghetto di rosmarino rimasto. Servitela caldissima.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata