GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta con speck e zucchine

Pasta con speck e zucchine

120637

La pasta con speck e zucchine è una ricetta semplice, con ingredienti facili da trovare freschi sia in estate che in inverno. La cosa che rende speciale questo primo piatto è la mantecata realizzata con una crema a base di crescenza e parmigiano reggiano, profumata con origano e completata con cubetti di peperoni gialli arrostiti al forno. La preparazione è semplice e il risultato è un piatto equilibrato e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con amici

75 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

300 gr pasta di semola (sedanini)
2 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato
1 scalogno
2 peperoni
3 zucchine
120 gr speck in cubetti
200 gr crescenza
q.b. origano
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare la pasta con speck e zucchine


1) Unite in una ciotola 200 gr di crescenza con 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato, 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva, 1 pizzico di origano, sale, pepe e lavorate gli ingredienti con una spatola fino ad ottenere una crema. Copritela con la pellicola e lasciatela riposare a temperatura ambiente.

2) Arrostite 2 peperoni gialli nel forno a 200°C con un dito d'acqua per 40 minuti, girandoli spesso. Fateli intiepidire poi pelateli, eliminate il picciolo, i semi e nervature; tagliateli a cubetti piccoli e raccoglieteli in una ciotola capiente. Lavate e mondate 3 zucchine medie e tagliatele a rondelle. Pulite 1 scalogno, tagliatelo a fette e poi tritatelo; soffriggete lo scalogno tritato in una padella con 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva. Unite le zucchine a rondelle, regolate di sale e pepe e cuocetele su fiamma moderata per 5-7 minuti; quando le zucchine sono al dente, spegnete e lasciatele intiepidire. Versate infine le zucchine cotte nella ciotola con i peperoni; tenete da parte la padella.

3) Lessate 300 gr di pasta di semola tipo “sedanini” in abbondante acqua bollente e salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Scolate la pasta al dente, e versatela nella padella in cui avete cotto le zucchine; mantecate i sedanini con la crema di crescenza su fiamma moderata. Completate il condimento unendo i peperoni e le zucchine e 120 g di speck in cubetti; mescolate la pasta con speck e zucchine poi disponetela nei piatti da portata e servitela ben calda.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata