GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta con panna e salmone

Pasta con panna e salmone

98578

Un grande classico dei primi veloci, la ricetta della pasta con panna e salmone è semplice ma molto gustosa. Cremosa e alleggerita dal sentore dell'aneto

Ingredienti per 4 persone

300 gr pasta all'uovo
150 gr salmone affumicato
2 dl panna da cucina
250 gr patata
40 gr burro
qb aneto
qb pepe

Come preparare la pasta con panna e salmone


1) Portate a ebollizione abbondante acqua salata e mettete a cuocere 250 gr di patate sbucciate. lavate e tagliate a dadini. Dopo 5 minuti di cottura delle patate, aggiungete anche 300 gr di tagliolini all'uovo fino a fine cottura della pasta. Intanto, tagliate l'aneto finemente con la mandolina. 

2) Tagliate a pezzetti anche 150 gr di salmone affumicato, poi occupatevi del condimento dei tagliolini. Mettete, dunque, 40 grammi di burro in padella a fondere, poi unite 2 dl di panna da cucina, il salmone tagliato e l'aneto tritato. Versate, quindi, la pasta con le patate nella padella con il condimento e fate saltare tutto per circa 2 minuti. Infine, impiattate aggiungendo pepe quanto basta. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Cheesecake scomposto facile e veloce

  • Pizzoccheri alla valtellinese

  • Antipasti fritti al prosciutto

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva