Un primo piatto sfizioso ma molto semplice, ispirato a ingredienti poveri e della tradizione. La pasta con lenticchie e salsiccia è una ricetta rapida, ideale per le cene invernali. Il piatto si abbina a un calice di vino rosso, perfetto un Chianti
Ingredienti per 4 persone
Come preparare la pasta con lenticchie e salsiccia
1) Tritate 1 carota, 1 costa di sedano e 1/2 cipolla precedentemente lavati. Spellate 100 gr di salsiccia e apritela con una forchetta. Poi sciacquate 150 gr di lenticchie sotto l'acqua corrente. Scaldate 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame e rosolate la salsiccia.
2) Aggiungete alla salsiccia anche le verdure tritate e le lenticchie, facendo cuocere altri 3 minuti. A questo punto, unite 400 gr di pomodori pelati spezzettati, 1 cucchiaino di zucchero e continuate la cottura per 40 minuti allungando con brodo caldo se il sugo dovesse asciugarsi troppo.
3) Preparate gli spiedini. Mettete 4 stecchi per spiedino in acqua fredda per 15 minuti e poi sgocciolateli. Dunque, dividete la restnte salsiccia in 12 parti e infilzateli sugli spiedini alternando con le foglie di alloro. Mettete gli spiedini su una teglia, infilate in forno caldo a 230° C per 10-12 minuti.
4) Intanto, cuocete 320 gr di rigatoni al dente. Scolate la pasta e trasferitela nel tegame con il sugo, mescolate e fate insaporire. Poi sfornate gli spiedini e impiattateli insieme alla pasta. A piacere, profumate con finocchetto.
© Riproduzione riservata