GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta con lenticchie e salsiccia

Pasta con lenticchie e salsiccia

92986

Un primo piatto sfizioso ma molto semplice, ispirato a ingredienti poveri e della tradizione. La pasta con lenticchie e salsiccia è una ricetta rapida, ideale per le cene invernali. Il piatto si abbina a un calice di vino rosso, perfetto un Chianti

70 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr rigatoni
300 gr salsiccia piccante
150 gr lenticchie
400 gr pomodori pelati
qb brodo vegetale
1/2 cipolla
1 costa sedano
1 carota
qb olio extravergine
qb alloro

Come preparare la pasta con lenticchie e salsiccia


1) Tritate 1 carota, 1 costa di sedano e 1/2 cipolla precedentemente lavati. Spellate 100 gr di salsiccia e apritela con una forchetta. Poi sciacquate 150 gr di lenticchie sotto l'acqua corrente. Scaldate 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame e rosolate la salsiccia.

2) Aggiungete alla salsiccia anche le verdure tritate e le lenticchie, facendo cuocere altri 3 minuti. A questo punto, unite 400 gr di pomodori pelati spezzettati, 1 cucchiaino di zucchero e continuate la cottura per 40 minuti allungando con brodo caldo se il sugo dovesse asciugarsi troppo.

3) Preparate gli spiedini. Mettete 4 stecchi per spiedino in acqua fredda per 15 minuti e poi sgocciolateli. Dunque, dividete la restnte salsiccia in 12 parti e infilzateli sugli spiedini alternando con le foglie di alloro. Mettete gli spiedini su una teglia, infilate in forno caldo a 230° C per 10-12 minuti.

4) Intanto, cuocete 320 gr di rigatoni al dente. Scolate la pasta e trasferitela nel tegame con il sugo, mescolate e fate insaporire. Poi sfornate gli spiedini e impiattateli insieme alla pasta. A piacere, profumate con finocchetto.


© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata