GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

    Re-Nutriv Estée Lauder

  • CleanBeauty

    CleanBeauty

    CleanBeauty

  • Mango Trends

    Mango Trends

    Mango Trends

  • Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

    Nuova #ghdgold

  • Life is full of Amo

    Life is full of Amo

    Life is full of Amo

  • Don’t call me

    Don’t call me

    Don’t call me

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Oroscopo
  • Casa
  • Uomo
  • Food
  • ACCEDI
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Contributors
    • Pubblicità
    • Network Mondadori
    • Gruppo Mondadori
    • Informativa Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
    • Nuove condizioni d'uso - in data 11/07/2017 sono entrate in vigore le nuove Condizioni Generali, ti invitiamo a prenderne visione qui
    • Arnoldo Mondadori Editore s.p.a. © 2015 p.iva 08386600152

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta con gli asparagi selvatici

Home » Food » Primi » Pasta con gli asparagi selvatici

Pasta con gli asparagi selvatici

Pasta con gli asparagi selvatici

Gli asparagi selvatici hanno un sapore particolare e si sposano alla perfezione con la pasta. Questo primo piatto è ottimo per essere gustato in primavera, insieme a verdure fresche di contorno e a un buon bicchiere di vino mosso. La pasta con asparagi selvatici è anche veloce e semplice da preparare

40 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr tagliolini
300 gr asparagi selvatici
6 pomodori maturi da sugo
50 gr parmigiano in scaglie
40 gr burro
qb olio extravergine di oliva
qb sale
qb pepe
1 spicchio aglio

Come preparare la pasta con gli asparagi selvatici


1) Sbollentate le punte di 300 gr di asparagi selvatici, scolatele e mettetele da parte. Conservate la parte più tenera dei gambi. Quindi, sminuzzate 1 spicchio d'aglio e fatelo soffriggere in un tegame capiente con 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.

2) Unite anche i gambi spezzettati lasciandoli insaporire, poi aggiungete 6 pomodori maturi da sugo o la polpa già pronta. Aggiustate di sale, unite un bicchiere di acqua e quindi fate cuocere a fiamma vivace per 20 minuti.

3) Cuocete ora 400 gr di tagliolini, scolateli e metteteli nel tegame con il sugo. Dividete la pasta nei piatti e adagiate su ognuno gli asparagi selvatici, cospargendo con 50 gr di parmigiano in scaglie. Condite con 40 gr di burro fuso a fiamma molto dolce.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Risotto ai fiori di zucca fritti

  • Sorbetto agli agrumi

  • Sorbetto alla fragola

  • Confettura di melograno e pera

Grazia