GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta alla gricia

Pasta alla gricia

121586

La pasta alla gricia, deriva il suo nome da Griciano, località poco distante da Amatrice, sono una variante della tradizionale pasta all’amatriciana senza pomodoro. È un primo semplice e velocissimo da realizzare dal sapore piccante e saporito. La variante di Grazia preferisce i bucatini e sostituisce lo strutto con l’olio extravergine di oliva, il pepe macinato con un pezzetto di peperoncino fresco; il risultato è un primo piatto rustico e appetitoso, piccante e saporitissimo, più leggero rispetto alla ricetta tradizionale! Scegliete ingredienti di qualità e un pecorino dal sapore delicato ma leggermente piccante e la vostra pasta alla gricia, sarà perfetta anche per un pranzo o una cena conviviale con amici.

20 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

600 gr bucatini
100 gr guanciale
4 cucchiai pecorino dolce grattugiato
1 pezzetto peperoncino fresco
1 dl olio extravergine di oliva
2 spicchi aglio
q.b. sale

Come preparare la pasta alla gricia


1) Preparate gli ingredienti. Tagliate a striscioline non tanto sottili 100 gr di guanciale; tritate 2 spicchi di aglio e 1 pezzetto di peperoncino fresco, se quest’ultimo è molto piccante, prima di tritarlo dividetelo a metà ed eliminate semi e filamenti.

2) Cuocete la pasta e preparate il condimento. Lessate in abbondante acqua bollente salata, 600 gr di bucatini, per il tempo indicato sulla confezione. Intanto in una padella larga, riscaldate 1 dl di olio extravergine di oliva e, quando è ben caldo, unite il trito di aglio e peperoncino e le listarelle di guanciale; rosolate su fiamma vivace, mescolando velocemente gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Spegnete la fiamma quando il guanciale sarà dorato su tutti i lati ma ancora morbido.

3) Completate. Scolate la pasta al dente, conservando un paio di mestoli di acqua di cottura. Versate la pasta nella padella con il condimento, riaccendete la fiamma e spadellate velocemente per 1-2 minuti per insaporire. Spegnete e unite 3-4 cucchiai abbondanti di pecorino dolce grattugiato, mantecate i bucatini, se troppo asciutti aggiungete un po’ di acqua di cottura. Servite subito la pasta alla gricia nei piatti di portata.  

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata