GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta alla curcuma e carote

Pasta alla curcuma e carote

92128

Un modo diverso dal solito per utilizzare la curcuma e per gustare la pastasciutta. La pasta alla curcuma e carote è un primo piatto coloratissimo e adatto anche ai vegetariani. Fresco e nutriente, si abbina bene a una birra chiara artigianale

Ingredienti per 4 persone

1 spicchio aglio
1 albume
30 gr broccolo
1 rametto maggiorana
qb olio extravergine di oliva
20 gr olive di Gaeta
1 peperoncino
30 gr peperone
qb sale
qb vino bianco
12 pomodori datterini
2 gr curcuma
100 gr farina
qb parmigiano
50 gr carota
100 gr carota frullata
20 gr cipolla rossa
130 gr semola
30 gr zucchina
1 rametto timo
8 foglie basilico

Come preparare la pasta alla curcuma e carote


1) Mettete 100 gr di farina e 100 g di semola su una spianatoia, aggiungete il centrifugato di carote, 1 albume e 2 gr di curcuma. Impastate fino a ottenere una buona consistenza, quindi lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti. 

2) Stendete quindi una sfoglia di circa 2 mm e tagliatene grossi spaghetti usando la trafila o la chitarra per spaghetti. Cospargete la pasta con la semola e fatene matassine. Poi, fate a cimette 30 gr di broccoli e tagliate a dadini 30 gr di zucchine, 30 gr di peperoni, 20 gr di cipolla rossa e 50 gr di carote. 

3) Sofffriggete le verdure in 2-3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e 1 spicchio d'aglio. Insaporite con 1 peperoncino e cuocete a fuoco vivo. Sfumate con un po' di vino bianco  e continuate a cuocere per alcuni minuti. Alla fine, unite anche 12 pomodorini datterini e 20 gr di olive di Gaeta. Aggiustate di sale e aggiungete 1 rametto di timo e 1 rametto di maggiorana sgranati.

4) Lessate gli spaghetti e conservate, poi, un pochino di acqua di cottura. Fateli, infine, saltare in padella con le verdure e l'acqua di cottura. Condite con un po' di olio extravergine d'oliva a crudo, parmigiano e 8 foglie di basilico fresco. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Tiramisù light senza mascarpone

  • Crespelle con asparagi e speck

  • Torta di zucca con farina di mandorle

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva