GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta alla boscaiola

Pasta alla boscaiola

109715

La pasta alla boscaiola è un primo piatto vegetariano dal gusto rustico e appetitoso, condita con un sugo rosso di verdure, leggermente piccante, profumato di sottobosco e di finocchietto, completata con ricotta salata grattugiata. Questa gustosa ricetta di Grazia è facilissima da preparare e ideale in ogni occasione

55 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr maccheroni caserecci
250 gr funghi cardarelli
1 melanzana
1 spicchio aglio
400 gr polpa di pomodoro
1 cipolla
50 gr ricotta salata
40 gr pinoli
1 ciuffetto finocchietto
q.b. olio extravergine d'oliva
q.b. peperoncino piccante in polvere
q.b. sale
q.b. sale grosso
q.b. olio per friggere

Come preparare la pasta alla boscaiola


1) Mondate 1 melanzana, lavatela e riducetela a cubetti di uguale dimensione e metteteli in uno scolapasta a strati alternati con il sale grosso e un peso sopra, in modo che perdano il liquido amarognolo. Togliete il sale e friggete i cubetti di melanzana in abbondante olio per frittura caldo; quando sono ben dorati, scolateli con un mestolo forato e disponete la melanzana su un foglio di carta assorbente per frittura.

2) Pulite 250 gr di funghi cardarelli: eliminante la parte terrosa dal gambo e passate un panno inumidito su tutte le parti del fungo per togliere i residui di terra. Affettate i funghi come più vi piace e rosolateli 5 minuti in padella con 1 spicchio di aglio sbucciato e affettato e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Poi regolate di sale ed eliminate l’aglio.

3) Preparate un sugo con 1 cipolla sbucciata e tritata finemente, rosolata in un'altra padella con 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva e 400 gr di polpa di pomodoro, profumate con un pizzico di peperoncino piccante in polvere e cuocete per 10 minuti. Aggiungete le melanzane e i funghi, salate se necessario e proseguite la cottura per 10 minuti.

4) Lavate e asciugate 1 ciuffetto di finocchietto e tritatelo finemente. Tostate 40 gr di pinoli in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Lessate 320 gr di maccheroni caserecci in una pentola con abbondante acqua salata bollente, seguendo i tempi indicati sulla confezione; scolateli al dente e condite la pasta con il sugo alla boscaiola, i pinoli e 50 gr di ricotta salata grattugiata a scaglie. Mescolate e servite subito.



© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata