GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta al tartufo

Pasta al tartufo

105155

La pasta al tartufo di Grazia è un primo piatto raffinato, dal profumo afrodisiaco e dal gusto delicato. Adatto per festeggiare una ricorrenza speciale o per una cena elegante e importante. È realizzato con pappardelle fresche condite con una delicata fonduta di taleggio, impreziosita con il tartufo nero; infine, qualche fogliolina di timo e qualche lamella di tartufo, completano e arricchiscono questa strepitosa pasta al tartufo.

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr pappardelle fresche
1 tartufo nero (piccolo)
150 gr taleggio
200 ml latte
1/2 cucchiaino fecola
1 spicchio aglio
40 gr burro
1 mazzetto timo
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare la pasta al tartufo


1) Togliete la crosta a 150 gr di taleggio e riducetelo in piccoli pezzi. Versate 200 ml di latte in un pentolino e scaldatelo senza farlo bollire.

2) Sbucciate 1 spicchio d’aglio e strofinatelo sul fondo e sui bordi di un pentolino; aggiungete i pezzetti di taleggio e 40 gr di burro e fate fondere il formaggio dolcemente a fiamma bassissima. Unite 1/2 cucchiaino di fecola sciolta in poco latte caldo, mescolate e versate il restante del latte. Salate, pepate, mescolate con cura e lasciate e cuocere gli ingredienti a fiamma bassa finché la fonduta avrà raggiunto la consistenza di una salsa. Quindi, toglietela dal fuoco e profumatela 1/2 tartufo nero piccolo grattugiato.

3) Lessate 400 gr di pappardelle fresche in abbondante acqua salata e scolatele al dente. Versatele in una ciotola di porcellana che avete prima riscaldato. Condite la pasta con la fonduta di taleggio profumata al tartufo e mescolate bene con delicatezza. Disponete pasta al tartufo nei piatti da portata e completate ciascuno con qualche fogliolina di timo e qualche lamella di tartufo tagliata al momento.




© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata