GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta al sugo di pomodorini freschi

Pasta al sugo di pomodorini freschi

111329

La ricetta per un primo facile e veloce: il condimento, con pomodorini freschi di varietà diverse e un mix di erbe aromatiche, si prepara mentre cuoce la pasta, e dà a questo piatto un gusto molto deciso e un profumo intenso, che trova il suo completamento nell'aggiunta di ricotta stagionata. Assolutamente da provare

35 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr spaghetti
200 gr pomodorini Pachino
200 gr pomodori datterini
200 gr mini pomodori San Marzano
1 peperoncino
q.b. zucchero
1 spicchio aglio
1 rametto timo
q.b. mentuccia
q.b. basilico
1 rametto maggiorana
40 gr ricotta stagionata
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. origano secco
q.b. sale

Come preparare la pasta al sugo di pomodorini freschi


1) Lavate 200 gr di pomodorini pachino, 200 gr di pomodori datterini e 200 gr di pomodorini San Marzano, tagliate i primi due tipi a metà e riducete gli ultimi in quattro parti, conservandone qualcuno intero.

2) In una padella capiente versate un giro d'olio e fate soffriggere uno spicchio d'aglio tritato, aggiungetevi poi un peperoncino fresco privato dei semi e ridotto a fettine sottili. Unite i pomodori e una spolverata di zucchero e fate cuocere per 5 minuti. Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per la cottura della pasta. A fuoco spento, nella padella del sugo aggiungete timo, mentuccia, basilico e maggiorana che avrete lavato e tagliato finemente e un pizzico di origano secco.

3) Lessate gli spaghetti, poi trasferiteli nella padella con i pomodorini e fate saltare sul fuoco vivo mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Impiattate la pasta e servitela con una generosa grattugiata di ricotta salata, decorando con i San Marzano interi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata