GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta al sugo di astici e scampi

Pasta al sugo di astici e scampi

35968

Un primo piatto gustoso, per una cena interamente a base di pesce. La ricetta della pasta al sugo di astici e scampi è perfetta per il menu di San Valentino. Ingredienti semplici e afrodisiaci che esaltano i sapori della cucina mediterranea. Si abbina alla perfezione con un calice di vino bianco o di prosecco

50 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

360 gr trenette
2 astici
20 scampi
300 gr pomodorini datterini
2 fette pane pugliese
1 mazzetto timo
1 mazzetto prezzemolo
1 spicchio aglio
1/2 bicchiere vino bianco
qb olio extravergine d'oliva
qb sale
qb pepe
qb zucchero

Come preparare la pasta al sugo di astici e scampi


1) Lasciate scongelare 2 astici immergendoli confezionati in un po' di acqua tiepida, lessateli per 4 minuti e poi estraetene la polpa. Quindi, sciacquate 300 gr di pomodorini, tagliateli a metà e metteteli su una teglia.

2) Condite con un po' di zucchero, sale, pepe e olio extravergine d'oliva. Fate cuocere nel forno ventilato a 200° C per 10 minuti. Tritate dunque 1/2 spicchio di aglio insieme a 1 ciuffetto di prezzemolo e fate soffriggere con un po' d'olio.

3) Fate insaporire nel soffritto 8 scampi interi e sfumate poi con 1/2 bicchiere di vino bianco. Aggiungete gli altri scampi sgiusciati e fate prendere calore, quindi unite la polpa degli astici a tocchetti.

4) Passate al mixer 2 fette di pane pugliese con una manciata di foglioline di timo e 1/2 spicchio d'aglio insieme a 1 cucchiaio d'olio. Fate tostare le briciole in un tegame antiaderente.

5) Cuocete al dente 360 gr di trenette in abbondante acqua salata, scolatele e trasferitele nella padella con il pesce. Aggiungete anche i pomodorini, amalgamate bene e cospargete con le briciole di pane croccanti.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Torta di crepes al cioccolato

  • Pasta fredda veloce con melone

  • Cannoli siciliani

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva