GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta al forno al pesto

Pasta al forno al pesto

25737


Un primo piatto di soffici sfoglie di pasta all'uovo ripiene di ricotta e pesto, guarnita con saporite scaglie di grana e pinoli, ideale per il pranzo della domenica. La pasta al forno al pesto è facile da preparare, gustosa e al piacevole profumo di pesto, è leggera e vegetariana, una vera delizia.

50 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

qb burro
qb grana
300 gr pesto
100 gr pinoli
300 gr ricotta
qb sale
200 gr pasta all'uovo
qb basilico


Come preparare la pasta al forno al pesto


1) Mettete sul fuoco una pentola di acqua salata, nel frattempo prendete 200 gr di sfoglie di pasta all'uovo e tagliatela a rettangoli di 6x4 cm e quando l'acqua raggiunge il bollore fatela scottare, scolatela al dente e mettetela ad asciugare stesa sopra uno strofinaccio.

2) Imburrate 6 stampini e ricopriteli con una sfoglia, lasciando sporgere i lati, riempiteli con la ricotta e il pesto e rocopriteli con le sfoglie, fino a esaurire gli ingredienti. Infine richiudete in dentro i lati sporgenti.

3) Riscaldate il forno a 180°C e ricoprite gli stampi con la carta stagnola, infornateli e fateli cuocere per 20 minuti, poi lasciateli raffreddare.

4) Fate tostare in un padellino antiaderente 100 gr di pinoli. Sformate i timballi nei piatti e guarnite con scaglie di grana, pinoli, foglie di basilico e servite. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata