GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Embrace the Change

    Embrace the Change

    Embrace the Change

  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta al cotechino e crema di zucca

Pasta al cotechino e crema di zucca

38334

L'idea per un primo piatto gustoso e perfetto anche per i pranzi e le cene delle feste. La pasta al cotechino e crema di zucca è anche un modo furbo per riutilizzare il cotechino avanzato. La presenza della zucca addolcisce il piatto, sgrassando la parte più corposa data dal cotechino. Un ottimo connubio, da abbinare a un vino rosso corposo. Non solo primo piatto, ma anche piatto unico che accontenta tutti

65 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

320 gr spaghetti alla chitarra
350 gr zucca
300 gr cotechino cotto
1 ciuffo salvia
5 dl latte
60 gr burro
20 gr amaretti morbidi
15 gr zenzero candito
qb sale
qb pepr

Come preparare la pasta al cotechino e crema di zucca


1) Dopo averla pulita, fate 350 gr di zucca a tocchetti. Metteteli in una casseruola insieme a 5 dl di latte intero, 2 foglie di salvia, pepe e sale. Quindi, fate cuocere per 20 minuti a fiamma lenta. Togliete la salvia e frullate tutto fino a ottenere una crema. 

2) Fate lessare 320 gr di spaghetti alla chitarra in abbondante acqua bollente salata. Intanto, tritate in modo grossolano 300 gr di cotechino cotto e fate rosolare a fiamma alta in una padella senza condimenti. Sbriciolate 20 gr di amaretti morbidi, facendoli poi dorare nel tegame con 20 gr di burro e 2 foglie di salvia. Intanto, tagliate 15 gr di zenzero candito in dadi molto piccoli.

3) Scolate la pasta e conditela con il restante burro, aggiungete la crema di zucca e il cotechino. Mescolate bene. Suddividete la pasta nei piatti, quindi spolverizzate con gli amaretti dorati e con lo zenzero. Se gradito, guarnite con salvia. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Hamburger di pollo allo zafferano e curcuma

  • Panna cotta alle fragole

  • Insalata di carciofini sott'olio e agrumi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva