GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pasta ai fiori di zucchina e salsiccia

Pasta ai fiori di zucchina e salsiccia

143014

La pasta fresca condita con fiori di zucchina e salsiccia è un primo piatto nutriente, saporito e colorato. Facile da preparare ma di sicuro effetto

20 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

400 gr pasta fresca
40 fiori di zucchina (circa 200 gr)
300 gr salsiccia ai semi di finocchio
1 cipolla rossa di Tropea
50 gr burro
qb sale
qb pepe

Come preparare la pasta ai fiori di zucchina e salsiccia


1) Cominciate aprendo 40 fiori di zucchina e privateli dei pistilli, quindi prendetene circa 2/3 e riduceteli a pezzetti non troppo piccoli. Affettate sottilmente la cipolla e sminuzzate 300 gr di salsiccia dopo aver eliminato la pellicina.

2) Fatele cuocere gli spicchi di cipolla in padella con 50 gr di burro, quando comincia a dorarsi aggiungete la salsiccia sbriciolata mescolando bene con una posata di legno. Quando la salsiccia è quasi cotta aggiungete anche i fiori di zucca e aggiustate di sale, proseguite la cottura per qualche minuto.

3) Nel frattempo fate cuocere 400 gr di pasta fresca un po' al dente in abbondante acqua salata. Una volta pronta, fatela saltare in padella con il sugo per qualche istante. Impiattare decorando a piacere con i fiori di zucca rimasti.





© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Stuzzichini estivi per una cena tra amici

  • Canederli alla tirolese

  • Pizzette bianche per aperitivo

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva