GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Passatelli in brodo profumati alle spezie

Passatelli in brodo profumati alle spezie

95800

Un primo piatto che è una coccola per palato e sensi. I passatelli in brodo profumati alle spezie sono ideali per le cene di festa

120 MINUTI

Ingredienti per 8 persone

2 foglie alloro
4 anice stellato
50 gr midollo di bue
1 stecca cannella
qb noce moscata
4 cucchiai olio extravergine di oliva
2 patata
qb sale
qb pepe
4 uova
6 foglie lattuga
2 porro
2 pomodoro
1 limone
2 cucchiai farina
120 gr parmigiano
200 gr pangrattato
2 carota
4 chiodi di garofano
2 cipolla
2 coste sedano

Come preparare i passatelli in brodo profumati alle spezie


1) Ponete 200 gr di pangrattato sulla spianatoia, aggiungete 120 gr di parmigiano e al centro sgusciate 4 uova. Unite 50 gr di midollo (o burro), sale, 2 cucchiai di farina, un po’ di noce moscata e la scorza di 1 limone. Impastate.

2) Formate i passatelli con lo schiacciapatate a fori larghi o con attrezzo apposito. Ora disponeteli sulla spianatoia. Quindi, pulite e lavate 2 cipolle, 2 coste di sedano, 2 porri, 2 carote, 2 pomodori e 6 foglie di lattuga. Tagliate tutto a tocchetti e rosolate in un tegame con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete 4 litri di acqua calda, 1 stecca di cannella, 4 chiodi di garofano, 4 baccelli di anice stellato, 2 foglie di alloro, sale e pepe.

3) Fate bollire, poi coprite e lasciate sobbollire per 1 ora. Infine, filtrate il brodo e versatene 1,8 l in una pentola: cuocete quindi i passatelli per qualche minuto.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata