GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pappardelle fresche fatte in casa

Pappardelle fresche fatte in casa

32005


Se c'è una cosa buona in cucina è la pasta fatta in casa! Facile da preparare  e deliziosa, la pasta all'uovo è perfetta con tutti i condimenti, con poichi e semplici ingredienti otterrete le vostre pappardelle fresche fatte in casa, pronte per essere cucinate. Porterete in tavola dei primi piatti eccezionali che lasceranno estarsiati i vostri ospiti. Sono perfette per i menù dei giorni di festa.

Ingredienti per 4 persone

1 cucchiaio/i olio di oliva
qb sale
1 tuorlo
3 uova
400 gr farina


Come preparare le pappardelle fresche fatte in casa


1) Su una spianatoia fate una fontana con 300 gr di farina, al centro sgusciate 3 uova e aggiungete 1 tuorlo, versate un cucchiaio di olio di oliva e il sale. Impasta energicamente  per una decina di minuti, fino a che avrete un composto liscio e morbido. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare per almeno 30 minuti.

2) Prendete un mattarello e procedete con la stesura dell'impasto, fate un disco e ruotatelo spesso, poi avvolgetelo al mattarello in modo da appiattire anche i bordi  e proocedete così fino a quando avrà lo spessore di 2 mm.

3) Fate asciugare la sfoglia per almeno 20 minuti, cospargetela di farina e fate un rotolo che andrete a tagliare a rondelle di 1,2 cm di larghezza, una volta srotolate avrete le vostre pappardelle pronte da cuocere.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Ciambellone soffice alla vicentina

  • Melanzane ripiene impanate al forno

  • Zucchine trifolate

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva