GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pappardelle al sugo di fagiano

Pappardelle al sugo di fagiano

31919


Un primo piatto originale e molto gustoso, la carne bianca della selvaggina si presta perferttamente per fare i sughi da utilizzare come condimento della pasta, ancora meglio se fresca e fatta in casa. Le pappardelle al sugo di fagiano, sono facili da preparare ed è il piatto giusto per il menù delle feste. Volendo la carne del fagiano potete serrvirla come secondo accompagnata da patate al forno.

70 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

qb burro
1 fagiano
qb olio di oliva extravergine
qb pepe
qb sale
1 mazzetto/i prezzemolo
50 gr lardo
600 gr pasta all'uovo
1 carota
1 cipolla
250 gr salsa di pomodoro
1 sedano coste


Come preparare le pappardelle al sugo di fagiano


1) Prendete un fagiano, lasciate da parte i fegatini e lavate accuratamente il resto e disponetelo in una casseruola che andrete a mettere sul fuoco in modo che lòa carne perda tutta l'acqua.

2) Nel frattempop lavate 1 carota e 1 cipolla, sbucciatele e tritatele con 1 costa di sedano. A questo punto il fagiano si sarà asciugato, scolate l'acqua che ha perso, aggiungete nella casseruola un filo d'olio extravergine d'oliva, una noce di burro e il trito di verdure, insaporite con sale e pepe e fatelo rosolare, mescolando spesso.

3) Terminate il sugo aggiungendo 250 gr di salsa di pomodoro diluita con un bicchiere d'acqua, mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 40 minuti.

4) Mettete a bollire una pentola di acqua salata e quando raggiunge il bollore cuocete 600 gr di pasta all'uovo, scolatela al dente e mettetela in una terrina con il sugo e mescolate bene. Servitela subito aggiungendo nei singoli piatti un pezzetto di fagiano, poco burro e una grattugiata di parmigiano.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

  • Il capo su cui investire a occhi chiusi questo autunno? I maglioni Argyle (e noi vi mostriamo i più belli)

  • 8 cose che (forse) non sapete su Jannik Sinner

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata