GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Live Beautifully

    Live Beautifully

    Live Beautifully

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Panzanella originale toscana

Panzanella originale toscana

65127

Un primo piatto della tradizione toscana, fatto con ingredienti semplici e genuini. La ricetta della panzanella originale toscana è economica e piace a grandi e piccini. Da abbinare a un buon vino rosso del territorio, come per esempio un Chianti

20 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

800 gr pane toscano raffermo
600 gr pomodori ramati maturi
1 cipolla rossa
1 spicchio aglio
1 mazzetto basilico fresco
qb olio extravergine d'oliva
qb aceto di vino rosso
qb peperoncino
qb sale

Come preparare la panzanella originale toscana


1) Tagliate 800 gr di pane raffermo toscano a tocchetti, trasferitelo in una terrina con acqua fredda, fatelo ammorbidire per 5 minuti e poi strizzatelo bene con le mani. Quindi, disponete il pane in una pirofila prima strofinata con 1 spicchio d'aglio. Unite un po' aceto di vino rosso, peperoncino, sale e olio extravergine d'oliva.

2) Mettete la pirofila col pane in frigorifero a raffreddare. Intanto spellate 1 cipolla di Tropea, lavatela e fatela a dadini o a spicchietti. Quindi, lavate anche 600 gr di pomodori ramati, asciugateli e fateli a spicchietti. Unite cipolla e pomodori.

3) Lavate le foglie di 1 mazzetto di basilico, fatele asciugare e aggiungetele alle altre verdure in insalata. Condite questa insalata con 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 2 cucchiai di aceto di vino rosso, un po' di sale e di peperoncino.

4) Mescolate tutto e mettete l'insalata sul pane, nella pirofila. Coprite con un foglio di pellicola e quindi mettete ancora in frigorifero per 5 ore. Si consuma fredda, con i pomodori a decorare la superficie e alcune foglie di basilico.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fegato alla veneziana

  • Smoothie di zucchine con prosciutto crudo e melone

  • Risotto agli spinaci e crescenza

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva