GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Pancake alle prugne secche

Pancake alle prugne secche

143561

I pancake alle prugne secche sono un gustoso e insolito primo piatto, ideale da portare in tavola per una cena sfiziosa

35 MINUTI

Ingredienti per 6 persone

350 gr cipolle
250 gr farina
40 gr burro
8 prugne secche
5 gr lievito di birra
2 uova
0.5 l latte intero
qb formaggio fresco
qb sale
qb pepe

Come preparare i pancake alle prugne secche


1) Scaldate 2,5 dl di latte e a metà cottura aggiungete 5 gr di lievito di birra. Coprite il tutto con un coperchio e lasciate riposare per 10 minuti. Nel frattempo lavorare 250 gr di farina setacciata con un pizzico di sale e pepe. Create una fontana e al centro versate il composto preparato in precedenza aggiungendo 2 uova e il restate latte. Lavorate l'impasto poi copritelo e lasciatelo riposare per 60 minuti.

2) Intanto tagliate 350 gr di cipolle e saltatele in padella con 30 gr di burro. Sbriciolate 8 prughe secche poi aggiungetele alla pastella insieme alle cipolle e lasciate riposare per altri 30/40 minuti. 

3) Ungete una padella antiaderente con poco burro, mettetela sul fuoco e realizzate i pancake versando nella padella la pastella a cucchiaiate. Cuocete i pancake e serviteli accompagnati da formaggio fresco.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Pasta con sugo di carciofi e gamberi

  • Pizza veloce con base di pasta sfoglia

  • Torta a strati con crema di mascarpone e ricotta

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva