GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Orecchiette con bietole e acciughe

Orecchiette con bietole e acciughe

89247

Un primo piatto semplice e sano. Le orecchiette con bietole e acciughe sono molto saporite e adatte al pranzo di tutta la famiglia. Si abbinano perfettamente a un calice di bianco, come una Vernaccia di San Gimignano. Ottime se precedute da un antipasto a base di formaggi stagionati e confetture

Ingredienti per 4 persone

4 acciughe o alici sott'olio
1 spicchio aglio
20 ml olio d'oliva
2 cucchiai olio extravergine d'oilva
2 fette pancarré
30 gr pinoli
qb sale
320 gr orecchiette
1 cespo bietole da costa

Come preparare le orecchiette con bietole e acciughe


1) Togliete la crosta a 2 fette di pancarré, passatene poi la mollica al mixer. Intanto, tostate 30 gr di pinoli in un tegame antiaderente e pulite 1 cespo di bietole da costa.

2) Fate rosolare 1 spicchio d'aglio schiacciato in 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Sgocciolate bene 4 filetti di acciughe sott'olio, fateli a pezzetti con le mani e uniteli all'aglio. Ora aggiungete le bietole e cuocete e a fuoco vivo per 2-3 minuti. In un altro tegame rosolate la mollica del pane insieme a 20 ml di olio.

3) Lessate 320 gr di orecchiette fino a fine cottura, lasciandole al dente e poi fatele saltare nel condimento per qualche secondo. Servite unendo i pinoli tostati e cospargendo con la mollica. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Fuori la lingerie! Dalla gonna sottoveste ai top in pizzo, l'intimo diventa protagonista del look

  • Bordeaux obsession: il ritorno del colore più sofisticato del make-up

  • Meghan Markle torna a fare l'attrice (anche se interpreterà... se stessa)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata