GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Orecchiette con bietole e acciughe

Orecchiette con bietole e acciughe

89247

Un primo piatto semplice e sano. Le orecchiette con bietole e acciughe sono molto saporite e adatte al pranzo di tutta la famiglia. Si abbinano perfettamente a un calice di bianco, come una Vernaccia di San Gimignano. Ottime se precedute da un antipasto a base di formaggi stagionati e confetture

Ingredienti per 4 persone

4 acciughe o alici sott'olio
1 spicchio aglio
20 ml olio d'oliva
2 cucchiai olio extravergine d'oilva
2 fette pancarré
30 gr pinoli
qb sale
320 gr orecchiette
1 cespo bietole da costa

Come preparare le orecchiette con bietole e acciughe


1) Togliete la crosta a 2 fette di pancarré, passatene poi la mollica al mixer. Intanto, tostate 30 gr di pinoli in un tegame antiaderente e pulite 1 cespo di bietole da costa.

2) Fate rosolare 1 spicchio d'aglio schiacciato in 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Sgocciolate bene 4 filetti di acciughe sott'olio, fateli a pezzetti con le mani e uniteli all'aglio. Ora aggiungete le bietole e cuocete e a fuoco vivo per 2-3 minuti. In un altro tegame rosolate la mollica del pane insieme a 20 ml di olio.

3) Lessate 320 gr di orecchiette fino a fine cottura, lasciandole al dente e poi fatele saltare nel condimento per qualche secondo. Servite unendo i pinoli tostati e cospargendo con la mollica. 

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Carciofi alla romana

  • Crema al limone

  • Passatelli in brodo

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva