GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Minestrone classico con verdure fresche

Minestrone classico con verdure fresche

95464

Vi spieghiamo tutti i passaggi per preparare un buon minestrone classico con tante verdure fresche e riso. Un primo piatto salutare ed estremamente confortevole nelle giornate più fredde. Oltre alle verdure tradizionali come patate, carote e sedano, vi proponiamo l'aggiunta di tanti altri gustosi ortaggi quali cipollotto, bietole, zucca gialla e porri, legumi e infine un tocco di sapore in più dato dal pesto alla genovese. Per ridurre i tempi di preparazione, potete scegliere la cottura in pentola a pressione. Una volta pronto, il minestrone si conserva in frigo per un paio di giorni, oppure è possibile prepararlo senza l'aggiunta del riso e congelarlo per consumarlo successivamente, non oltre i due mesi, unendo il riso al momento

180 MINUTI

Ingredienti per 4 persone

100 gr riso comune o originario
150 gr fagioli cannellini secchi
120 gr bietole
2 carote
1 patata
200 gr zucca gialla
2 coste di sedano
1 cipollotto
50 gr porro
1 dado vegetale
1 cucchiaino pesto alla genovese
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Come preparare il minestrone classico con verdure fresche


1) Iniziate lessando in 1 litro di acqua salata, per un paio d'ore, 150 gr di fagioli cannellini secchi, precedentemente tenuti a bagno per 8 ore in acqua fredda.

2) Proseguite la preparazione mondando le verdure. Prendete 200 gr di zucca gialla, privatela della buccia esterna, eliminate i semi ed i filamenti interni e riducetela a cubetti di circa 1 cm di lato. Sbucciate 1 patata, spuntate e pelate 2 carote e tagliate anche queste a cubetti. Affettate finemente a rondelle un cipollotto e 50 gr di porri. Prendete 120 gr di bietole, riducete le foglie a listarelle e i gambi a tocchetti, insieme a 2 gambi di sedano. Ora tutti gli ingredienti per preparare il minestrone sono pronti.

3) Versate dell'olio in un tegame e soffriggetevi per pochi minuti tutti gli ortaggi, ad esclusione delle foglie di bietola. Unite i fagioli con la loro acqua, aggiungete altra acqua fino a coprire le verdure, mettete sul fuoco e, dal momento dell'ebollizione, cuocete per mezz'ora. Unite quindi le foglie di bietola a striscioline, 1 dado vegetale e 100 gr di riso e proseguite la cottura fino a che il riso sarà cotto (13-15 minuti).

4) Una volta spento il fuoco, stemperate nel minestrone 1 cucchiaino di pesto alla genovese, regolate di sale e di pepe e fate riposare per qualche minuto. Al momento di servire, aggiungete a piacere un filo d'olio extravergine di oliva e gustate

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Primi
  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata