GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Food

Minestra di ceci con finocchi

Minestra di ceci con finocchi

89711

La minestra di ceci con finocchi è un primo piatto rustico e appagante che necessita di pochi e facili passaggi. Preparatela quando avete voglia di una ricetta semplice ma gustosa, che vi "coccoli" nelle giornate più fredde come solo un comfort food sa fare. Appetitosa e aromatica, è anche davvero salutare perché ricca di vitamine, proteine vegetali e sali minerali molto importanti per il nostro organismo

40 MINUTI

Ingredienti

800 gr ceci in scatola
2 pomodori
2 cucchiai aceto di mele
1 litro brodo vegetale
2 finocchi
1 cipolla
3 cucchiai olio di oliva
2 spicchi aglio
1 rametto rosmarino
1 rametto mirto
qb alloro
qb pepe

Come preparare la minestra di ceci con finocchi


1) Preparate 1 litro di brodo vegetale. Affettate sottilmente 1 cipolla di Tropea e fatela soffriggere in una pentola con 3 cucchiai di olio di oliva; dopo qualche minuto, aggiungete 2 cucchiai di aceto di mele e successivamente 2 pomodori tagliati a pezzetti. Fate cuocere a fiamma non troppo alta per pochi minuti, quindi unite al soffritto 800 gr di ceci lessati (che avrete ben scolato e risciacquato). Aggiungete ora 2-3 mestoli di brodo vegetale e, abbassando la fiamma, lasciate cuocere per un quarto d'ora.

2) In un altra padella fate scaldare altri 3 cucchiai di olio di oliva con 1 spicchio d'aglio e unitevi qualche foglia di mirto, un paio di foglie di alloro e un rametto di rosmarino tritato; fate soffriggere per 2-3 minuti, quindi aggiungete il tutto alla minestra. Mondate e affettate sottilmente 2 finocchi e unite anch'essi al resto degli ingredienti. Regolate di sale e di pepe, mescolate e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti, poi spegnete la fiamma e lasciate riposare la minestra di ceci con finocchi per altri 2 minuti prima di servire.



© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Pasta al prosciutto crudo, puntarelle e olive

  • Torta a strati con crema di mascarpone e ricotta

  • Crumble di mele

  • Coppe gelato con castagne bollite

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva